Target Price: 82,54 € Media del giudizio di 24 analisti
Target Price Continental AG
Tra i 24 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Continental AG
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
65,00
82,54
105,00
Aggiornati mercoledì 24 Agosto 2022
Prezzo azioni Continental AG
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
56,78 €
66,30 €
116,14 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su CON.DE
Nome
Continental AG
Indirizzo
Vahrenwalder Strasse 9 30165 Hanover Germany
Nazione
Germania
Currency
EUR
Settore
Consumer Cyclical
Industria
Auto Parts
Mercato
Auto Components
Dipendenti
194.577
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari CON.DE
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
12.144,36
Debiti
7.565,90
Cassa e mezzi equivalenti
1.907,40
Numero di azioni totali
200.006.000
Ricavi e Utile Continental AG
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Continental AG
Anno
Ricavi
Utile
2021
33.765,20
1.455,00
2020
31.864,40
-961,90
2019
44.478,40
-1.225,00
Trimestrali Continental AG
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
8.795,00
153,00
2Q2022
9.444,10
-250,70
1Q2022
9.278,30
245,40
Ultimi Dividendi Continental AG
Giorno Ex Dividendo
Stacco
02-05-2022
2,20 €
15-07-2020
3,00 €
Continental AG è un’azienda con sede in Germania impegnata nel settore automobilistico.
I segmenti dell’azienda comprendono Chassis & Safety, Powertrain, Interior, Pneumatici, ContiTech e Altro/consolidamento.
La divisione Chassis & Safety sviluppa, produce e commercializza sistemi intelligenti. La divisione Chassis & Safety sviluppa, produce e commercializza sistemi intelligenti per migliorare la sicurezza di guida e la dinamica del veicolo. La divisione Powertrain integra soluzioni di sistema per i motopropulsori dei veicoli di tutte le classi. La divisione Interior fornisce la gestione delle informazioni nei veicoli e sviluppa e produce soluzioni per l’informazione, la comunicazione e la rete. La divisione Pneumatici, probabilmente la più conosciuta, offre sicurezza grazie a spazi di frenata e aderenza ridotti, oltre a ridurre il consumo di carburante. La divisione ContiTech sviluppa, produce e commercializza prodotti per l’ingegneria meccanica e impiantistica, l’industria mineraria, l’industria automobilistica e altre importanti industrie.
Continental è quotato a Francoforte sul Xetra e fa parte dell’indice DAX.
Continuiamo con la nostra panoramica per mettere in evidenza le aziende più grandi per ogni singola nazione e, dopo aver trattato le più grandi aziende francesi e le più grandi aziende spagnole, eccoci davanti alle più grandi aziende quotate in Germania. Il paniere di riferimento è il DAX30, che include, appunto, le 30 aziende più meritevoli di terra teutonica. Ma le prime 30 della nostra lista non corrispondono precisamente con le componenti del DAX, per il semplice motivo che la…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi in Germania
Finito di parlare del settore auto, con UBS che ha promosso be 3 titoli in occidente, la stessa banca svizzera ci segnala altre 27 azioni che durante il 2021 vedranno rendimenti pazzeschi grazie all'aumento degli utili che registreranno. La banca d'affari si aspetta che gli utili delle aziende del vecchio continente, quest'anno, salgano mediamente del 35% e, a guidare la ripresa, ci saranno auto, banche e materie prime. Dall'altro lato della medaglia invece i titoli difensivi, che hanno ben reagito…
Commenti disabilitati su 27 azioni ad alto rendimento nel 2021
Quando si pensa al mercato automobilistico, spesso vengono in mente i marchi dei produttori principali, a volte estendiamo il pensiero a qualche azienda che produce componentistica ma raramente si pensa che le auto, così come i mezzi pesanti, hanno delle ruote e delle gomme che sono ad alto consumo. Anzi, a ben vedere, considerando i costi di mantenimento di un veicolo, proprio le gomme, insieme al carburante, è la voce di costo più alta per costi / km. Non ci…
Commenti disabilitati su Investire nelle azioni dei pneumatici
Una crisi economica o una semplice recessione ha impatti differenti sulle aziende in base al core business delle stesse. Infatti, in periodi di crisi, ci sono aziende che subiscono il crollo economico, mentre altre aziende, per la loro natura, non ne risentono. Di base questo è il concetto di ciclicità delle azioni. Proprio la crisi dovuta alla pandemia del corona virus ci sta facendo ben vedere quali siano le aziende più vulnerabili. Cos'è un titolo ciclico? Un titolo ciclico (un'azione…
Commenti disabilitati su Azioni cicliche, cosa e quali sono
Il mercato delle auto è un settore ciclico che segue il momento del mercato, con grandi variazioni in base al ciclo economico. Qui la lista delle aziende nella filiera dei veicoli a motore
Commenti disabilitati su Azioni Industria Automobilistica, come scegliere equity delle auto
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
Il Deutscher Aktienindex, o DAX, traccia il valore delle 30 maggiori società quotate alla Borsa di Francoforte (FSE) e questo è rappresentato in tempo reale dal prezzo DAX. Poiché le società quotate che compongono l'indice DAX 30 rappresentano circa il 75% del limite di mercato totale del FSE, il DAX è spesso visto come uno strumento di misura per l'economia tedesca. L'economia tedesca è la più grande dell'Unione Europea e la quinta economia più grande a livello globale. È un…
Commenti disabilitati su Indice DAX30, come investire