Target Price: 4.293,33 GBP Media del giudizio di 21 analisti
Target Price Diageo PLC
Tra i 21 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Diageo PLC
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
3.000,00
4.293,33
5.430,00
Aggiornati venerdì 26 Agosto 2022
Prezzo azioni Diageo PLC
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
3.282,50 GBP
2.378,00 GBP
4.364,10 GBP
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su DGE.L
Nome
Diageo PLC
Indirizzo
16 Great Marlborough Street Park Royal W1F 7HS London United Kingdom
Nazione
Regno Unito
Currency
GBP
Settore
Consumer Defensive
Industria
Beverages—Wineries & Distilleries
Mercato
Food Products
Dipendenti
28.558
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari DGE.L
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di GBP
Capitalizzazione
87.697,67
Debiti
16.779,00
Cassa e mezzi equivalenti
2.421,00
Numero di azioni totali
2.278.449.920
Ricavi e Utile Diageo PLC
Dati in milioni di GBP
Bilancio annuale Diageo PLC
Anno
Ricavi
Utile
2022
15.452,00
3.249,00
2021
12.733,00
2.660,00
2020
11.752,00
1.409,00
Trimestrali Diageo PLC
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
3.978,50
982,50
2Q2022
3.747,50
642,00
1Q2022
3.747,50
642,00
Ultimi Dividendi Diageo PLC
Giorno Ex Dividendo
Stacco
25-08-2022
46,82 GBP
24-02-2022
29,36 GBP
Diageo Logo
Diageo plc è una multinazionale britannica dell’alcol con sede a Londra. Era il più grande produttore di liquori del mondo fino a quando, nel 2007, è stato superato dalla cinese Kweichow Moutai. Rimane comunque il più grande produttore di whisky del mondo.
I marchi di Diageo includono Smirnoff, Johnnie Walker, Baileys e Guinness. Possiede anche il 37% della divisione Moët Hennessy della società francese di beni di lusso LVMH. Diageo vende i suoi prodotti in oltre 180 paesi e ha uffici in circa 80 paesi.
Qualche tempo fa, in previsione dell'uscita dalla pandemia da Covid 19, avevamo parlato delle azioni cicliche, cioè azioni che tendono a essere soggette all'andamento del mercato, quindi a crescere nei momenti di espansione economica e deprimersi nei momenti di contrazione economica. Ma esiste anche l'altro lato della medaglia, cioè le azioni difensive (o anche conosciute come azioni non cicliche), cioè titoli che sono poco influenzate dal ciclo economico e hanno una buona performance, distribuendo dividendi, anche nei momenti di crisi…
Commenti disabilitati su Azioni difensive, quali e cosa sono
Abbiamo visto alcune nazioni della Comunità Europea, come Spagna, Francia e Germania, ora usciamo dalla UE e andiamo ad analizzare le 50 aziende quotate più grandi in Gran Bretagna. Un'area che è ancora alle prese con la Brexit e, in modo particolare, con la comprensione degli effetti dell'uscita dalla Comunità Europea, che vuole tornare a essere protagonista mondiale e riprendersi lo scettro di capitale mondiale della finanza, andata negli ultimi anni agli Stati Uniti. Abbiamo già visto il FTSE 100…
Commenti disabilitati su Le 50 aziende più grandi nel Regno Unito
6 Maggio 2021
Una vista sulle bottiglie. Il mercato delle bevande
Abbiamo già trattato l'argomento, con la lista esaustiva delle azioni del mercato delle bevande, oltre alle azioni delle birre e le azioni degli alcolici. Oggi, in questo nuovo articolo, vogliamo concentrarci sulle 10 multinazionali delle bevande più grandi al mondo. Per fare la classifica prenderemo in considerazione la capitalizzazione, mettendo in rilievo altri parametri necessari per guidare un investitore tra le aziende multinazionali più grandi. La lista è la seguente: NestléCoca ColaPepsiCoAnheuser Busch InbevDiageoHeinekenPernod RicardMonster Beverage CorporationKeurig Dr PepperConstellation Brands…
Commenti disabilitati su Le 10 aziende, del mercato delle bevande, più grandi al mondo
Abbiamo già avuto modo di trattare il mercato degli alcolici e il segmento delle birre, oggi invece allarghiamo l'orizzonte e valutiamo le azioni del mercato delle bevande. L'industria delle bevande, anche a causa della pandemia da Corona Virus, sta vivendo un cambiamento epocale. Infatti con la chiusura di bar, pub e, in generale, di luoghi di intrattenimento, i produttori di bibite, di liquori, birre, vino e qualsiasi altra bevanda stanno cercando nuovi canali per poter continuare a prosperare. Naturalmente rimane…
Commenti disabilitati su Azioni delle bevande, come investire nel mercato beverage
Il mercato dell'alcol è in generale poco considerato quando si parla di investimenti, eppure le società che vendono birra, vino o liquori fanno utili quanto quelle che vendono auto o energia. Fanno parte di quelle categorie "particolari" chiamate sin stocks, cioè aziende legate al vizio, insieme a marijuana, tabacco, gioco d'azzardo e armi. Perché si dovrebbe investire in titoli alcolici? La quasi totalità di aziende quotate in questo settore hanno dei brand molto forti, tali da poter determinare i prezzi…
Commenti disabilitati su Le azioni degli alcolici, come investire nel vino, birra e liquori
Se vi chiedessimo di pensare a una birra, quale vi verrebbe in mente? Siamo sicuri che quella verde è certamente la più ricordata, o qualora pensaste a un altro brand, questo potrebbe tranquillamente rientrare tra i marchi dei 4/5 gruppi mondiali più grandi. Sì, perché per quanto esistano sul mercato centinaia di marchi di birra differenti, se usciamo dal mercato puramente artigianale, tutti questi marchi possono essere ricondotti a quei pochi gruppi mondiali. Quali sono i marchi mondiali più grandi…
Commenti disabilitati su Investire nelle azioni del mercato delle birre
Parlare di Dividendi Aristocratici in un anno come il 2020, cioè con la pandemia di Covid in atto e con le aziende che per far fronte alle esigenze di liquidità cercano di tenere più cassa possibile è un esercizio non semplice. Eppure c'è una ristretta cerchia di titoli che continua a far parte di questa Elite e che, anche nel 2020, hanno continuato ad aumentare i propri dividendi. Cosa sono i Dividendi Aristocratici? Per far parte di questa ristretta lista…
Commenti disabilitati su Dividendi aristocratici cosa e quali sono
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Abbiamo già parlato dell'Euro STOXX, riferendoci al sottoindice con le 50 blue chip europee. Ma Euro STOXX non si limita alle maggiori 50 aziende, infatti l'indice principale include 600 compagnie che rappresentano le maggiori aziende di tutta Europa. Settori dell'EURO STOXX 600 Naturalmente un indice che include le 600 aziende più grandi di una determinata area non può che avere all'interno tutti i settori di mercato. Da notare però il peso di ogni settore sull'indice. SettoreAziendeBeni Industriali e Servizi102HealthCare e…
Commenti disabilitati su EURO STOXX 600, indice con (quasi) tutte le azioni europee