Se vi chiedessimo di pensare a una birra, quale vi verrebbe in mente? Siamo sicuri che quella verde è certamente la più ricordata, o qualora pensaste a un altro brand, questo potrebbe tranquillamente rientrare tra i marchi dei 4/5 gruppi mondiali più grandi.
Sì, perché per quanto esistano sul mercato centinaia di marchi di birra differenti, se usciamo dal mercato puramente artigianale, tutti questi marchi possono essere ricondotti a quei pochi gruppi mondiali.
Quali sono i marchi mondiali più grandi di birre?
Ci limiteremo ovviamente alle birre (o per meglio dire ai gruppi) che sono quotati su un mercato azionario.
Eccola quindi la lista dei principali gruppi mondiali di birre:
Nazione | Settore | |
---|---|---|
Altria Group NYSE: MO | USA | Vario |
AmBev BVMF: ABEV3 | Brasile | Birre |
Anheuser-Busch InBev EBR: ABI | Belgio | Alcolici |
Asahi Breweries TYO: 2502 | Giappone | Birre |
Carlsberg A/S CPH: CARL-B | Danimarca | Birre |
Constellation Brands NYSE: STZ | USA | Alcolici |
Diageo LON: DGE | Regno Unito | Alcolici |
Heineken AMS: HEIA | Olanda | Birre |
Molson Coors Beverage NYSE: TAP | USA | Alcolici |
Tsingtao Brewery SHA: 600600 | Cina | Birra |
Altria Group
L’avete già sentita nominare… beh sì, per un altro “vizio” che l’azienda soddisfa: il tabacco.
Si tratta della casa madre della Philip Morris, in USA le sigarette di PM sono vendute con il brand Altria.
Ma l’azienda si occupa anche di altro, tra cui le birre. In particolare, il gruppo americano possiede il 10,2% di Anheuser-Busch InBev.
AmBev
Nata nel 1999 dalla fusione di Companhia Antarctica Paulista e Brahma, AmBev è uno dei gruppi più bevuto in Sud America.
Nel 2004 è entrata nel gruppo di Anheuser-Busch InBev e produce birre come la Stella Artois.
In alcune aree si occupa anche dell’imbottigliamento della PepsiCo.
Anheuser-Busch InBev
Anheuser-Busch InBev è un gruppo che è cresciuto a colpi di aggregazioni. Oggi costituisce il più grande gruppo mondiale di birre e al suo interno sono presenti quote di:
- Anheuser-Busch
- InBev
- AmBev
- Grupo Modelo
- Interbrew
- SABMiller
I marchi principali sono: Budweiser, Stella Artois, Corona, Beck’s, Leffe, Becker e Löwenbräu, più altre decine di brand locali.
Asahi Breweries
No, le birre giapponesi no… e se vi dicessimo che produce la Peroni?
Si tratta della maggior azienda giapponese di produzione di birre e tra i marchi che commercializza troviamo:
- Asahi
- Cricketers Arms
- Grolsch
- Mountain Goat
- Nastro Azzurro
- Peroni
- Pilsner Urquell
Carlsberg
Operante sin dal 1847, Carlsberg è la birra danese per eccellenza. Oltre all’omonima birra, produce e vende:
- Tuborg
- Elephant beer
- Angelo Poretti
- Elephant beer
E un’altra decina di birre locali.
Constellation Brands
Fondata nel 1945 è cresciuta a colpi di acquisizioni, produce e vende birre, vini e liquori. Giusto per citare le più recenti acquisizioni:
- Copper & Kings American Brandy
- Montanya Distillers
- Black Button Distilling
Diageo
Di recente fondazione (1997), si tratta di una delle aziende con maggior capitalizzazione sulla borsa di Londra (rientra tra le prime 100).
La birra più famosa prodotta è certamente la Guinness, ma il suo campo d’azione non si ferma qui, e tra le birre troviamo:
- Harp Lager
- Kilkenny
- Meta Beer
- Rockshore
- Senator
- Smithwick’s
- Tusker
- Hop House 13
Inoltre produce e vende Gin, Rum, Scotch e Whisky.
Heineken
Alzi la mano chi non la conosce… tutti con le mani abbassate eh!?
Il gruppo olandese Heineken è uno dei più antichi nel suo genere, costituito nel 1864 è ancora attiva e possiede ancora gli stabilimenti originali.
L’espansione internazionale avviene negli anni 60 e 70 del 1900, quando si fonde con l’altra casa di Amsterdam, la Amstel.
I brand principali sono:
- Adelscott
- Amstel
- Cervisia
- Desperados
- Dreher
- Fischer
- Ichnusa
- Birra Messina
- Birra Moretti
- Pinz
- Von Wunster
Più qualche altra decina di brand locali.
Molson Coors Beverage
Nata nel 2005 dalla fusione tra l’americana Coors Brewing Company e la canadese Molson Brewery, la Molson Coors Beverage è oggi un colosso internazionale con sede negli Stati Uniti.
Produce alcolici (liquori, birre e vini) e bevande. Rimanendo sui brand di birra, tra i suoi marchi troviamo:
- Aguila
- Carling
- Foster’s
- Grolsch Premium Lager
- Sharp
- Sol Cerveza
Tsingtao Brewery
Chiudiamo con una birra cinese che, al pari di Asahi, si è diffusa molto nel nostro Paese grazie agli innumerevoli ristoranti asiatici.
Il principale prodotto è proprio l’omonima birra, anche se, sul mercato asiatico, produce e vende molti altri brand locali.