Target Price: 21,17 $ Media del giudizio di 6 analisti
Target Price STMicroelectronics NV
Tra i 6 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a STMicroelectronics NV
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
12,49
21,17
26,11
Aggiornati mercoledì 14 Aprile 2021
Prezzo azioni STMicroelectronics NV
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
19,65 $
32,59 $
35,89 $
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 16-04-2021, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su STM.MI
Nome
STMicroelectronics NV
Indirizzo
39 Chemin du Champ des Filles 1228 Plan-Les-Ouates Geneva Switzerland
Nazione
Svizzera
Currency
USD
Data IPO
18-07-2000
Settore
Technology
Industria
Semiconductors
Mercato
Semiconductors
Dipendenti
46.016
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 16-04-2021
Dati finanziari STM.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
29.650,59
Debiti
2.817,00
Cassa e mezzi equivalenti
3.720,00
Numero di azioni totali
901.417.024
Consensi degli analisti su STMicroelectronics NV
Giudizio
Consensi
StrongBuy
4
Buy
12
Hold
6
Sell
1
StrongSell
0
Aggiornati al 14-04-2021
Analisi tecnica STMicroelectronics NV
Segnale
Indicatori
Buy
4
Neutral
8
Sell
4
Segnale finale
neutral
Livelli, Supporti e Resistenze STM.MI
Livelli storici
22,85
26,56
28,73
32,07
35,89
Ricavi e Utile STMicroelectronics NV
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale STMicroelectronics NV
Anno
Ricavi
Utile
2018
9.664,00
1.287,00
2019
9.556,00
1.032,00
2020
10.219,00
1.106,00
Trimestrali STMicroelectronics NV
Trimestre
Ricavi
Utile
2Q2020
2.087,00
90,00
3Q2020
2.666,00
242,00
4Q2020
3.235,00
581,00
EPS STMicroelectronics NV
Periodo
Realizzato
Previsto
31-12-2020
0,63
0,60
30-09-2020
0,26
0,28
30-06-2020
0,10
0,05
31-03-2020
0,22
0,22
Ultimi Dividendi STMicroelectronics NV
Giorno Ex Dividendo
Stacco
22-03-2021
0,04 $
STMicroelectronics è una multinazionale franco-italiana produttrice di elettronica e semiconduttori con sede a Ginevra, Svizzera.
È comunemente chiamata ST, ed è il più grande produttore di chip a semiconduttori d’Europa. Mentre la sede centrale della STMicroelectronics e la sede centrale per la regione EMEA hanno sede a Ginevra, la holding, la STMicroelectronics N.V. è costituita nei Paesi Bassi.
La sede centrale della società negli Stati Uniti è a Coppell, Texas. La sede centrale per la regione Asia-Pacifico è a Singapore, mentre le operazioni in Giappone e Corea hanno sede a Tokyo. La sede centrale dell’azienda per la regione della Grande Cina è a Shanghai.
In Italia ha centri a Milano, Catania e Caserta; inoltre ha uffici anche a Lecce, Napoli e Palermo.
A differenza delle cosiddette società di semiconduttori fabless, la STMicroelectronics possiede e gestisce i propri wafer fabs a semiconduttore. La società possedeva cinque wafer fabs da 8 pollici (200 mm) e un wafer fab da 12 pollici (300 mm) nel 2006.
La maggior parte della produzione è scalata a 0,18 µm, 0,13 µm, 90 nm e 65 nm (misure della lunghezza del gate a transistor).
La STMicroelectronics possiede anche impianti di back-end, dove gli stampi in silicio vengono assemblati e incollati in pacchetti di plastica o ceramica.
Il titolo è quotato a Parigi, a Milano e sul Nyse di Wall Street, sempre con lo stesso ticket, cioè STM.
La prossima generazione di telefonia mobile, in particolar modo quando parliamo di scambio di pacchetti Internet, è certamente il 5G. Si tratta della quinta generazione di tecnologia di rete wireless, che ha latenze inferiori al suo predecessore e velocità che arrivano, nei picchi, a 100 volte più del 4G. Una tecnologia del genere, è inutile nasconderselo, potrebbe addirittura arrivare a minare lo strapotere delle fibre nelle case domestiche. Ovviamente questo è ben conosciuto dagli operatori…
Commenti disabilitati su Investire nel 5G, quali azioni scegliere
Il settore della tecnologia è molto ampio e permea oramai tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Qualsiasi azione voi compiate c'è certamente qualche azienda del settore tecnologico che ha lavorato in modo che ciò sia possibile. Sviluppo software, Social, Provider di connettività (che sia fibra, WiFi o mobile), streaming televisivo, cloud computing... insomma, qualsiasi cosa oramai voi pensiate, questa è parallela alla tecnologia. Un mercato che, nonostante la relativa giovinezza, ha vissuto già grandi…
Commenti disabilitati su Azioni Information Technology, come e quali scegliere
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Giornata di dividendo oggi per due titoli del FSTE Mib: ENI e STM. L’azienda petrolifera, dopo l’annuncio del taglio al dividendo annuale, si presenta con il primo acconto della nuova politica. Saranno 0,12 euro per ogni azione posseduta, con data di pagamento fissato a mercoledì 23 settembre. STM, azienda impegnata nella produzione di microprocessori, straccherà invece 0,042 $ per ogni azione. Anche per questa azienda la data di pagamento è fissata a mercoledì 23 settembre.…
Commenti disabilitati su STM ed ENI staccano un acconto sul dividendo
Euronext è la più grande borsa valori d'Europa e la sesta al mondo. È stata creata originariamente dalle fusioni delle borse di Amsterdam, Parigi e Bruxelles. Nel corso degli anni si è fusa con diverse altre borse, in particolare con la Borsa di New York, prima di essere acquisita dalla Borsa Intercontinentale. Nel 2014, Euronext è stata scorporata per tornare ad essere un'entità indipendente. Euronext ha quindi al proprio interno questi indici: AEX di AmsterdamBEL…
Commenti disabilitati su Euronext 100, indice (quasi) paneuropeo
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata.…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
1 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Il CAC (Cotation Assistée en Continu) 40 è l'indice borsistico francese di riferimento, che rappresenta le 40 società più significative tra le 100 maggiori capitalizzazioni di mercato quotate alla borsa Euronext di Parigi. È uno dei più grandi mercati azionari europei, e quindi uno dei più importanti indici nazionali del gruppo borsistico paneuropeo Euronext. Come viene calcolato il CAC 40? Il CAC 40 è composto da 40 delle principali società francesi quotate alla borsa Euronext…
Commenti disabilitati su CAC40, le maggiori società francesi