Target Price: 17,95 $ Media del giudizio di 5 analisti
Target Price CNH Industrial NV
Tra i 5 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a CNH Industrial NV
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
17,12
17,95
18,42
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni CNH Industrial NV
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
10,58 $
0,00 $
17,03 $
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su CNHI.MI
Nome
CNH Industrial NV
Indirizzo
25 St. James's Street SW1A 1HA London United Kingdom
Nazione
Regno Unito
Currency
USD
Data IPO
30-09-2013
Settore
Industrials
Industria
Farm & Heavy Construction Machinery
Mercato
Machinery
Dipendenti
71.895
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari CNHI.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
17.106,51
Debiti
21.183,00
Cassa e mezzi equivalenti
2.570,00
Numero di azioni totali
1.353.389.952
Ricavi e Utile CNH Industrial NV
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale CNH Industrial NV
Anno
Ricavi
Utile
2021
33.428,00
1.723,00
2020
26.032,00
-493,00
2019
28.079,00
1.422,00
Trimestrali CNH Industrial NV
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
9.072,00
302,00
2Q2022
6.082,00
548,00
1Q2022
4.645,00
333,00
Ultimi Dividendi CNH Industrial NV
Giorno Ex Dividendo
Stacco
19-04-2022
0,28 $
14-04-2022
0,28 $
CNH Industrial è un leader globale nel settore dei beni strumentali che realizza attività di progettazione, produzione, distribuzione, commerciali e finanziarie nei mercati internazionali.
Precedentemente conosciuta come Fiat Industrial, CNH impiega più di 63.000 persone in 67 stabilimenti di produzione e 56 centri di ricerca e sviluppo in 180 Paesi.
Attraverso 12 marchi CNH produce i veicoli che aiutano l’agricoltura e l’industria a crescere. Dai trattori e dalle mietitrebbie agli autocarri e agli autobus, oltre a soluzioni di propulsione per veicoli su strada e fuoristrada e marini, CNH progetta, produce e vende macchine per il lavoro.
La società è controllata dalla società di investimento Exor, a sua volta controllata dalla famiglia italiana Agnelli ed è quotata al New York Stock Exchange e alla Borsa Italiana; si tratta di una componente dell’indice FTSE MIB.
Lista delle migliori e peggiori azioni del primo semestre 2021
Il confronto con l'anno scorso, considerando l'arrivo del Covid 12 mesi fa, è un po' forzato (ma lo abbiamo comunque fatto poco tempo fa); molto più utile andare a calcolare quali siano le aziende che in questo 2021 hanno meglio (o peggio) performato. Lo facciamo oggi, al giro di boa che segna il passaggio del primo semestre del 2021. Migliori e Peggiori azioni in Italia Con spirito patriottico, datoci anche dalle belle prestazioni della nostra nazionale all'Europeo, partiamo dal Bel…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2021
Le industrie muovono l'economia di interi Paesi, quasi sempre sono tutelate sotto la sfera della strategia nazionale e sono, in larga parte, una buona fetta del PIL di qualsiasi Nazione. Essendo una categoria di aziende molto vasta, questi titoli vengono suddivisi in sottocategorie, focalizzate su prodotti e servizi industriali: Aerospaziale e difesaTrasporto aereo e logisticaServizi e forniture commerciali e professionaliMacchinari industriali e attrezzature elettricheAttrezzature per la costruzione e forniture per l'ediliziaTrasporto (automobili, compagnie aeree e ferrovie)Gestione dei rifiuti Il mercato…
Commenti disabilitati su Investire in azioni industriali
Sul Golden power sono d'accordo con il ministro Giorgetti: va usato quando è necessario ed è previsto dalla leggeMario Draghi sul Golden Power Pochi giorni fa, in conferenza stampa, Mario Draghi ha usato queste parole per giustificare il Golden Power, strumento che permette allo Stato Italiano di bloccare un'acquisizione da parte di un'azienda straniera di un asset strategico per l'Italia. Uno strumento sacrosanto, soprattutto nei momenti in cui i prezzi degli asset potrebbero essere sottopressione per fattori esterni al business…
Commenti disabilitati su Golden Power su Iveco e LPE è corretto?
Abbiamo già parlato dei mezzi pesanti, ma riferiti principalmente ai camion, in questo articolo invece vogliamo concentrarci sul mercato dei mezzi industriali, esclusione fatta proprio per i camion, ma sottolineando quelli che sono i mezzi agricoli, i mezzi speciali e tutti quei mezzi del mondo industriale che, tipicamente, vediamo su un cantiere e non vediamo in strada. Vedremo anche le apparecchiature industriali, come per esempio sistemi di fissaggio, ascensori, muletti o tutto il necessario per portare a termine dei grandi…
Commenti disabilitati su Azioni di sistemi industriali, come investire nel mercato industriale per eccellenza
22 Marzo 2021
Bank of America - Photo Credits: Tony Webster @flickr
Con i piani vaccinali che stanno lentamente (troppo lentamente) funzionando in tutto il mondo, le azioni e il mondo finanziario in generale, che anticipa sempre l'economia reale, inizia a scommettere sui titoli che avranno un grande vantaggio dal post Covid. Tra le tante voci arriva quella di Bank of America, la quale dà una lista di ben 17 aziende da acquistare in previsione futura, e tra queste è presente anche un'italiana. Lista delle azioni da acquistare per il post covid…
Commenti disabilitati su Azioni per investire nella ripresa post Covid secondo Bank of America
Camion o tir, come li si voglia chiamare, stiamo parlando dei mezzi pesanti, che ogni giorno attraversano in lungo e in largo la nostra nazione e che spesso viaggiano per migliaia di chilometri su e giù per l'Europa. In particolare in Italia fa da padrone il brand (ex?) tricolore Iveco, appartenente (ancora) al gruppo CNH. Essendo uno dei paesi che fa maggior ricorso a trasporto su gomma, comunque, sulle strade italiane vediamo qualsiasi marchio venduto nel vecchio continente. Ma guardando…
Commenti disabilitati su Le azioni dei camion, come investire nei mezzi pesanti e tir
Era il 16 marzo del 2020 e il FTSE MIB, insieme a gran parte dei mercati mondiali toccava minimi che non si vedevano da anni. In particolar modo il FTSE MIB toccava il minimo di 14.153, numero che non vedeva da agosto 2012. Quel giorno si veniva da quattro settimane di continue discese e con l'Italia che andava in lockdown non si vedeva una via d'uscita. Solo con il senno di poi possiamo dire che quel giorno si toccò il…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori sul FTSE MIB, dall’arrivo del Corona Virus
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
5 Novembre 2020
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020
Forbes Global 2000 è una classifica annuale delle più grandi aziende pubbliche; viene stilata considerando 4 pilastri: venditeprofittiattivitàvalore di mercato La classifica di Forbes è considerata una delle classifiche aziendali più popolari e i risultati della sua analisi annuale sono largamente accettati "hook, line and sinker" senza comprendere o mettere in discussione i suoi metodi. Metodologia Nello svolgere questo lavoro, Forbes stabilisce dei punti di cut-off per ciascuna delle quattro metriche; in ognuna delle metriche le aziende devono soddisfarne almeno…
Commenti disabilitati su Cosa è la lista Forbes Global 2000
11 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB