Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 23-03-2025
Dati finanziari ILD.PA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
10.848,41
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Ricavi e Utile Iliad SA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Iliad SA
Anno
Ricavi
Utile
2020
5.871,00
427,00
2019
5.332,00
1.719,00
2018
4.891,00
323,00
Trimestrali Iliad SA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2020
1.543,50
109,50
2Q2021
1.861,00
121,50
1Q2021
1.861,00
121,50
Ultimi Dividendi Iliad SA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
22-06-2021
3,00 €
27-07-2020
2,60 €
Fondata nel 1990, Iliad S.A. è un fornitore di telecomunicazioni leader in Francia.
La società è specializzata in servizi di telefonia fissa e mobile, accesso a Internet e servizi di hosting.
Iliad vende anche una serie di polizze assicurative via internet. L’azienda ha diverse filiali, tra cui Free, Free Mobile, Telecom Academy, Golan Telecom e altre.
Iliad opera in più di 35 Paesi e ha un team di 7.795 dipendenti.
Incluso nell’indice CAC Next 20, il prezzo dell’azione Iliad (ILD) è fissato e negoziato alla borsa Euronext.
Iliad ha già dimostrato in passato, sulle offerte mobile, di poter mettere in difficoltà il mercato. 8,5 milioni di utenti sono già passati all'operatore francese sull'offerta mobile. Ora la società transalpina, guidata da Benedetto Levi in Italia, ha messo piede nella rete fissa formata da fibra. Lo fa appoggiandosi a Open Fiber e a distanza di qualche settimana dall'annuncio possiamo fare delle valutazioni di ciò che rappresenta questo ingresso. Iliad alle prove di grandezza Partiamo dalla grandezza dell'operatore: appare evidente…
Commenti disabilitati su Il mercato degli ISP e l’arrivo di Iliad sul fisso
Non si può dire che sia stato un fulmine a ciel sereno, anzi, il rumor già da qualche settimana girava. Secondo quanto riferito da Bloomberg, che ha sentito persone informate dei fatti, la francese Iliad sarebbe intenzionata a rilevare gli asset italiani di Vodafone. Dopo aver lanciato in Italia l'offerta fibra, partendo con la rivoluzione già effettuata sul mobile, l'azienda di Xavier Niel sarebbe intenzionata ad allargarsi molto velocemente. Un'operazione per niente scontata e mentre arrivano i no comment da…
Commenti disabilitati su Iliad, Vodafone e gli ISP italiani
Nel weekend abbiamo assistito all'offerta del fondo americano KKR che consiste in 0,505 euro per ogni azione di Telecom, sia le azioni normali che per le azioni risparmio. L'obiettivo è quello di portare a casa il 100% della proprietà e procedere al delisting. Per KKR sarebbe un'ottimo affare, considerando anche la quota del 37,5% di FiberCop già in suo possesso. FiberCop che è la rete secondaria (l'ultimo miglio) e che vede azionista, oltre a KKR e TIM, anche Fastweb. In…
Commenti disabilitati su Quanto vale Telecom? L’offerta di KKR è congrua?
La prossima generazione di telefonia mobile, in particolar modo quando parliamo di scambio di pacchetti Internet, è certamente il 5G. Si tratta della quinta generazione di tecnologia di rete wireless, che ha latenze inferiori al suo predecessore e velocità che arrivano, nei picchi, a 100 volte più del 4G. Una tecnologia del genere, è inutile nasconderselo, potrebbe addirittura arrivare a minare lo strapotere delle fibre nelle case domestiche. Ovviamente questo è ben conosciuto dagli operatori che, tipicamente, hanno connessioni sia…
Commenti disabilitati su Investire nel 5G, quali azioni scegliere
11 Marzo 2021
I capitoli in agenda di Mario Draghi qualora diventasse presidente del consiglio italiano
L'annuncio del mandato consegnato nelle mani di Mario Draghi, da parte di Sergio Mattarella, farà certamente bene all'economia. I primi segnali si sono già visti, con lo spread tra BTP e Bund sceso immediatamente del 7%. Ma quali azioni avranno un vantaggio dall'elezione di Mario Draghi? Certamente il primo effetto si vedrà sul rendimento dei Titoli di Stato italiani, i quali saranno acquistati grazie alla fiducia che gli investitori ripongono nell'ex presidente della Banca Centrale Europea. Inoltre con Draghi impegnato…
Commenti disabilitati su Mario Draghi farà bene a queste azioni e questi titoli
Il settore delle telecomunicazioni può essere suddiviso in due grandi sottosegmenti: Le aziende di tecnologia, conosciute come aziende ITLe società di telecomunicazioni che forniscono infrastrutture e servizi per la connettività Delle società di tecnologia abbiamo già ampiamente parlato, quindi in questo articolo ci concentriamo sulle società di telecomunicazioni, cioè quelle aziende che ci permettono di navigare su Internet grazie al loro core business che è concentrato sulla connettività e sul networking. Azioni delle aziende di Telecomunicazioni SettoreNazioneAkamai TechnologiesNASDAQ: AKAMDeliveryUSAAmazon.comNASDAQ: AMZNNetworkingUSAAmerican…
Commenti disabilitati su Investire nelle azioni del mercato delle telecomunicazioni
Ben più noto l'indice EuroStoxx 50 ma non è l'unico strumento per fare un paniere delle azioni del vecchio continente. Una valida alternativa è l'indice MSCI Europa. Cosa è l'MSCI Europa Si tratta di un paniere di titoli azionari gestito dall'omonima società MSCI (Morgan Stanley Capital International) che include tutte le migliori azioni del vecchio continente. Si tratta di una raccolta dei 15 mercati azionari più grandi in Europa e copre un complessivo 85% della capitalizzazione di ognuno di questi…
Commenti disabilitati su MSCI Europa, l’indice europeo poco conosciuto
Internet è più di una raccolta di siti web e blog che si possono visitare attraverso un computer, un tablet o uno smartphone. È anche il tessuto digitale che collega tra loro questi siti, rendendo possibile a chiunque, quasi ovunque, di accedervi. L'Internet delle cose, o in inglese Internet of Things (IoT) porta questa idea in un luogo diverso. Non si tratta di una raccolta di siti web, ma di milioni di dispositivi connessi a internet per raccogliere dati, tracciare…
Commenti disabilitati su Internet of Things, cosa sapere per investire