Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari EA
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
36.941,13
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Electronic Arts Inc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
10
Buy
11
Hold
16
Sell
0
StrongSell
0
Aggiornati al 12-01-2025
Ricavi e Utile Electronic Arts Inc
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Electronic Arts Inc
Anno
Ricavi
Utile
2022
6.991,00
789,00
2021
5.629,00
837,00
2020
5.537,00
3.039,00
Trimestrali Electronic Arts Inc
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
1.904,00
299,00
2Q2022
1.767,00
311,00
1Q2022
1.825,00
225,00
EPS Electronic Arts Inc
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
2,15
2,08
30-06-2024
0,52
0,43
31-03-2024
1,37
1,56
31-12-2023
2,96
3,02
Ultimi Dividendi Electronic Arts Inc
Giorno Ex Dividendo
Stacco
29-11-2022
0,19 $
30-08-2022
0,19 $
Electronic Arts Inc. (EA.O) è una società multinazionale di software per l’intrattenimento. La sua sede centrale si trova a Redwood City, California. EA sviluppa, vende e distribuisce videogiochi giocabili su console, PC, tablet e telefoni cellulari.
Cosa fa l’azienda?
L’azienda possiede e commercializza marchi di giochi come Mass Effect, Battlefield, The Sims, Need for Speed e Plants vs Zombies. EA produce anche giochi basati su marchi su licenza, ad esempio Star Wars, FIFA, Madden NFL. Gli utenti possono acquistare e scaricare i giochi EA tramite la piattaforma Origin o da negozi di terze parti.
Un po’ di storia di Electronic Arts
Fondata nel 1882, Electronic Arts ha iniziato a sviluppare videogiochi in-house e si è ulteriormente sviluppata attraverso l’acquisizione di altri sviluppatori di giochi di successo. Nei primi anni 2000, EA ha iniziato la distribuzione diretta di giochi digitali dopo l’acquisizione di Pogo.com, un popolare sito web di giochi online. Nel 2009 Electronic Arts ha acquistato la start-up britannica di giochi Playfish. Nel 2011 EA ha annunciato l’acquisizione di PopCap Games.
Chi ha fondato la Electronic Arts?
La società è stata fondata da Trip Hawkings, ex direttore del marketing di prodotto di Apple in un periodo in cui l’azienda aveva un team di soli 50 specialisti. Trip Hawkings ha fondato la società, denominata Electronic Arts il 27 maggio 1982. Per lanciare la società, ha utilizzato il suo investimento personale di 200.000 USD.
Dimensioni attuali, team e sedi
Nel 2017, Electronic Arts si è classificata al secondo posto nella classifica delle società di sviluppo di software di gioco in America e in Europa per capitalizzazione di mercato e ricavi, con il primo posto assegnato ad Activision Blizzard.
EA opera in tutto il mondo con i principali studi di gioco, tra cui EA Tiburon a Orlando, DICE in Svezia ed EA Canada a Burnaby e Montreal. L’azienda ha il team di 8.800 specialisti, che lavorano da diverse sedi in tutto il mondo.
Curiosità su Electronic Arts
EA si riferisce continuamente ai membri del suo team come “artisti” e dà loro crediti fotografici nei loro giochi e nelle pubblicità delle riviste a pagina intera. Il loro famoso annuncio, accompagnato dallo slogan “Vediamo il padre”, è stato il primo annuncio di videogiochi che ha visto la partecipazione di progettisti di software.
Azioni Electronic Arts
Electronic Arts Inc. è quotata e scambiata al NASDAQ e costituisce l’indice azionario NASDAQ-100.
Nell'ultimo anno abbiamo visto una grande attività di M&A nell'industria dei videogiochi, Electronic Arts, fino a poche settimane fa, ne era rimasta in disparte, ma con una doppietta di operazioni portate a termine negli ultimi mesi, ha guadagnato velocemente un ruolo centrale in questa tendenza. Le due operazioni di cui parliamo sono ovviamente le acquisizioni, in due differenti operazioni, di Glu Mobile e Codemasters, per un corrispettivo totale di 3,3 miliardi di dollari. Il risultato a breve termine è stato…
Commenti disabilitati su Electronic Arts ha strapagato Glu Mobile e Codemasters?
Ieri sera è andata in scena una delle crescite più grandi che le borse possano ricordare. In particolar modo grazie a 2 titoli azionari che hanno frantumato qualsiasi previsione degli analisti. Parliamo di Amazon e di Alphabet, che hanno registrato EPS e Ricavi, nell'ultimo trimestre, ben superiore a qualsiasi previsione e a 12 mesi precedenti. Amazon era attesa con un EPS di 7,16 e con dei ricavi di 119,68 miliardi di dollari. Cifre già enormi, ma mai quanto quello che…
Commenti disabilitati su Utili stratosferici per i big tech (si dimette Jeff Bezos)
Il settore della tecnologia è molto ampio e permea oramai tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Qualsiasi azione voi compiate c'è certamente qualche azienda del settore tecnologico che ha lavorato in modo che ciò sia possibile. Sviluppo software, Social, Provider di connettività (che sia fibra, WiFi o mobile), streaming televisivo, cloud computing... insomma, qualsiasi cosa oramai voi pensiate, questa è parallela alla tecnologia. Un mercato che, nonostante la relativa giovinezza, ha vissuto già grandi evoluzioni nella storia (pensate per…
Commenti disabilitati su Azioni Information Technology, come e quali scegliere
Con il gran clamore suscitato dall'uscita della nuova console di Sony, la PlayStation 5, non possiamo non dare un'occhiata al mercato dei videogiochi nella sua interezza. Il mercato del games online sta esplodendo negli ultimi anni e le opportunità non mancano di certo, sia per player che sono già in questo mercato sia per player che si stanno rapidamente affacciando a questo business. A vecchi business se ne affacciano di nuovi, a vecchi player se ne aggiungono di più agguerriti.…
Commenti disabilitati su Azioni delle aziende dei Videogiochi, come investire su Fifa e sugli eSports
Naturalmente, lo sappiamo bene, il Corona Virus non è arrivato solo in Italia, anzi è proprio in America che ha fatto il maggior numero di morti. Questo ha avuto un impatto, anche sul settore tecnologico come può essere quello rappresentato dal Nasdaq. Nonostante l'indice del settore tecnologico abbia ampiamente recuperato il terreno perso, e sia stato il primo a farlo, ci sono ancora dei titoli in ritardo. In questo articolo vogliamo analizzare i prezzi delle azioni del Nasdaq da metà…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori del NASDAQ, come ha impattato il Covid
19 Novembre 2020
Investire in azioni con potenziale crescita futura
Gli investitori hanno diverse strategie che possono utilizzare per fare soldi nel mercato azionario. Una strategia popolare è quella di acquistare azioni in crescita, che sono aziende che si prevede aumenteranno i loro profitti (o ricavi) ad un ritmo più veloce della media. Insomma, azioni di aziende che per la natura del loro business faranno faville in futuro. Le aziende che possono farlo per un periodo di tempo prolungato tendono ad essere ricompensate con un prezzo delle azioni più alto,…
Commenti disabilitati su Come trovare un’azione che crescerà in futuro
Il settore tecnologico comprende tutto, dalle grandi aziende che tutti conoscono, ai grandi e piccoli operatori che operano in gran parte dietro le quinte. In questa categoria rientrano anche le aziende emergenti di tutte le dimensioni, le start-up e i marchi domestici da miliardi di dollari. In senso lato, la categoria comprende le azioni che si occupano di ricerca, creazione e distribuzione di beni o servizi basati sulla tecnologia. Può trattarsi di tutto, dai computer ai software, dai televisori ai…
Commenti disabilitati su Azioni tecnologiche, cosa bisogna sapere
28 Maggio 2020
Titoli da considerare durante la pandemia di Covid
I titoli globali hanno avuto un inizio anno positivo, quando gli investitori vedevano un altro anno di crescita stellare. Nelle prime cinque settimane la maggior parte degli indici di tutto il mondo ha registrato una tendenza al rialzo, con l'S&P Global che in quel periodo ha registrato un'impennata di quasi il tre per cento. Tuttavia, le cose hanno cominciato a peggiorare alla fine di febbraio, quando gli investitori hanno iniziato a valutare i rischi posti dall'epidemia di coronavirus che si…
Commenti disabilitati su Su cosa investire durante la pandemia di Covid-19?
Dei FAANG ne abbiamo già parlato, ma i titoli di Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google non sono le uniche nel paniere delle aziende tecnologiche quotate sul Nasdaq. L'azienda più famosa, esclusa dai FAANG, è certamente Microsoft ma, oltre all'azienda fondata da Bill Gates, ci sono altre società profittevoli che si possono acquistare e che si prestano meglio in caso di esplosione di una eventuale bolla finanziaria. Andiamo a vedere quali sono. Non esiste una sigla ufficiale, li definiamo qui…
Commenti disabilitati su Azioni tecnologiche oltre ai FAANG