Target Price: 1,56 € Media del giudizio di 6 analisti
Target Price Saras SpA
Tra i 6 analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Saras SpA
TP Minore
TP Medio
TP Maggiore
1,10
1,56
2,05
Aggiornati giovedì 25 Agosto 2022
Prezzo azioni Saras SpA
Minimo 52 settimane
Ultima chiusura
Massimo 52 settimane
0,48 €
0,00 €
1,51 €
Quotazione di minimo e massimo a 52 settimane aggiornate il 01-05-2025, mentre l'ultima chiusura è aggiornata oggi
Informazioni su SRS.MI
Nome
Saras SpA
Indirizzo
Galleria Passarella, 2 20122 Milan (MI) Italy
Nazione
Italia
Currency
EUR
Data IPO
18-05-2006
Settore
Energy
Industria
Oil & Gas Refining & Marketing
Dipendenti
1.572
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari SRS.MI
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di €
Capitalizzazione
1.272,82
Debiti
782,97
Cassa e mezzi equivalenti
819,99
Numero di azioni totali
951.000.000
Ricavi e Utile Saras SpA
Dati in milioni di EUR
Bilancio annuale Saras SpA
Anno
Ricavi
Utile
2021
8.608,26
9,33
2020
5.262,53
-275,52
2019
9.414,66
26,15
Trimestrali Saras SpA
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2021
2.797,12
44,17
2Q2022
4.747,91
215,86
1Q2022
2.949,04
76,60
Ultimi Dividendi Saras SpA
Giorno Ex Dividendo
Stacco
18-05-2020
0,04 €
Saras SpA è una società con sede in Italia che opera nel settore dell’energia. La Società gestisce raffinerie in Europa.
Le attività di Saras sono suddivise in cinque segmenti:
Il settore Raffinazione raffina il petrolio greggio in prodotti petroliferi presso la raffineria di Sarroch.
Le attività del settore Commercializzazione si concentrano sulla vendita all’ingrosso di prodotti petroliferi a clienti di piccole dimensioni, clienti off-network e compagnie petrolifere, oltre che ad operatori terzi e alle stazioni di servizio, supermercati e rivenditori di proprietà della Società.
Il segmento Power Generation, attraverso Sarlux Srl, si focalizza sulla vendita di energia elettrica all’interno del complesso industriale di Sarroch.
Il settore Eolico, attraverso Sardeolica Srl, comprende la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili del parco eolico di Ulassai.
Il segmento Altro comprende la protezione dell’ambiente, il sistema di misurazione, l’efficienza industriale e i servizi di risparmio energetico.
Figure chiave in Saras
Massimo Moratti, oltre a essere socio attraverso la cassaforte di famiglia, è anche Executive Chairman of the Board, sempre alla famiglia Moratti appartiene Angelo Mario Moratti che in Saras è Chairman of the Board of Saras Energia SA, Director. Il CEO invece porta il nome di Dario Scaffardi.
Risultati finanziari Saras
Per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 i ricavi di Saras SpA sono diminuiti dell’8%, attestandosi a 9,52 miliardi di euro. L’utile netto è diminuito dell’83% a 26,2 milioni di euro.
Gli effetti del Covid sulla borsa a un anno di distanza
Tra il 20 e il 21 febbraio del 2020 abbiamo registrato, a livello mondiale, l'ultimo giorni di massimi prima del crollo causato dalla pandemia da Corona Virus. Giusto per dare un'indicazione, prendiamo in esempio l'S&P 500 che il giorno 20 febbraio 2020 toccava il massimo a 3.398,3 prima di iniziare una correzione che l'avrebbe portato a toccare, il giorno 23 marzo 2020, un minimo di 2.184,7. A tutti gli effetti, quindi, possiamo dire che l'incubo SARS-CoV-2, per le borse mondiali,…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni a un anno dall’inizio del Covid
Il 2020 è stato certamente un anno molto particolare; il Covid, la trattativa infinita per la Brexit, la corsa al vaccino, con tutta l'attesa e quindi le approvazioni e la vendita, le mascherine, l'accordo tra FCA e Peugeot che segna la nascita di Stellantis, il caso Wirecard, l'infinita telenovela tra Atlantia e il Governo per la revoca delle concessioni autostradali, l'OPA lanciata da Intesa su UBI, oppure l'ingresso di Generali in Cattolica e l'IPO di AirBnb... insomma, un anno veramente…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni del 2020
Nella giornata del Black Friday, che avvia il week end che si concluderà con il Cyber Monday, non potevamo non parlare di quelle che sembrerebbero delle azioni a sconto a Piazza Affari. Partiamo da Banco BPM che è un ottima preda per qualsiasi acquirente principalmente per un motivo: il valore patrimoniale è molto maggiore rispetto alla capitalizzazione; quindi chi acquista l'azienda si porta in casa un valore di molto superiore rispetto a quello che paga. Non è un caso che…
Commenti disabilitati su Le azioni più sottovalutate di Piazza Affari
Continuiamo con gli articoli che mettono in evidenza dei titoli azionari poco conosciuti o di cui si parla veramente poco. Dopo aver visto le aziende veramente piccole in termini di capitalizzazione e quelle che superano i 20 milioni ma sono sotto ai 100, in questo articolo vogliamo vedere quelle aziende che superano i 100 milioni di market Cap ma che stanno sotto al miliardo. Si tratta di nomi molto spesso conosciuti, quindi iniziamo ad abbandonare la tematica principale di questo…
Commenti disabilitati su Azioni di media capitalizzazione a Piazza Affari (100 – 999 mln)
25 Novembre 2020
La stazione di Berlino completamente vuota a causa del Lockdown
Ci sono alcuni settori che sono stati particolarmente colpiti dal Covid-19, lo sappiamo già, abbiamo imparato a conoscerle attraverso TG e leggendo le notizie. Bar, Ristoranti e tutti quei centri di aggregazione tipiche del pre-covid hanno ricevuto un salasso non da poco. Andando nel nostro ambito, cioè quello degli investimenti azionari, ci sono dei settori che più di altri hanno subito il shock della pandemia con relativo lockdown. In questo articolo proviamo ad analizzare un po' di segmenti e qualche…
Commenti disabilitati su Le azioni che cresceranno dopo il Covid
18 Novembre 2020
Azioni migliori e peggiori del primo semestre 2020
UPDATE: Leggi l'articolo sulle migliori e peggiori azioni del 2020. Siamo finalmente al giro di boa di questo 2020 che ha regalato, fino a qui, più delusioni che successi. Anno bisesto anno funesto dice un antico adagio e mai come questo 2020 questo detto è realistico. Nella speranza, quindi, che gli ultimi 6 mesi dell'anno ci regalino gain consistenti e nessuna sorpresa dal punto di vista della pandemia, vediamo quali titoli azionari se ne sono infischiati del Covid e quali…
Commenti disabilitati su Migliori e peggiori azioni dei primi 6 mesi del 2020
Abbiamo già chiarito come le blue chip, cioè i titoli a maggior capitalizzazione e maggiore stabilità, siano listati sul FTSE MIB, l'indice principale di Piazza Affari, ma quest'ultimo contiene massimo 40 società. Dove si trovano le altre? La risposta è sul FTSE Italia Mid Cap che contiene tutte le società a media capitalizzazione che non hanno abbastanza "grandezza" per entrare nell'indice principale. E se è vero che le società del FTSE MIB hanno respiro internazionale e sono dei colossi, è…
Commenti disabilitati su FTSE Italia Mid Cap, l’indice delle medie imprese di Piazza Affari
17 Giugno 2020
Piazza Affari e il palazzo della Borsa (palazzo Mezzanotte)
Abbiamo già parlato del FSTE MIB e abbiamo dedicato ampio spazio ai principali indici azionari in tutto il mondo. In Italia però ci siamo concentrati poco, questo per due ragioni: Le grandi aziende italiane sono tutte sul FTSE MIBL'Italia, nello scacchiere delle borse mondiali, non occupa precisamente una posizione dominante. Questo secondo punto è dovuto in parte al primo e in parte al fatto che la finanza in Italia è stata sempre un po' bistrattata. Inoltre, se guardiamo alla classifica…
Commenti disabilitati su Indici azionari della Borsa Italiana, cosa c’è oltre il FTSE MIB
Non si può considerare il settore dell'energia come un'unica entità, perché il termine "energia" copre molti terreni, dalle trivelle petrolifere alle aziende elettriche. Ma se si scava e si osservano i componenti del settore energetico, si trovano opportunità di investimento per qualsiasi tipo di investitore azionario. Ecco un primo passo per capire meglio il settore dell'energia, compresa una breve lista di alcune azioni del settore energetico che potreste voler guardare oggi. Il settore dell'energia in dettaglio L'espressione "energia" è spesso…
Commenti disabilitati su Investire nel settore dell’energia
Ne abbiamo già parlato, ma probabilmente più in ottica di investimento che di comprensione reale di ciò che stava accadendo. Cerchiamo quindi di chiarire il perché il petrolio è finito sotto zero e soprattutto, capiamo se può succedere di nuovo. Breve storia Contratti Future Petrolio Greggio WTI Il contratto incriminato è quello con consegna di greggio in maggio; la scadenza di questo contratto è proprio il 21 aprile. Un future non viene "generato" per magia un paio di mesi prima,…
Commenti disabilitati su Perché il petrolio è crollato sotto zero? Può succedere di nuovo?
Un crollo senza precedenti del prezzo del petrolio: un importante punto di riferimento internazionale del petrolio - West Texas Intermediate (WTI) - è precipitato a sotto zero il 20 aprile 2020, nel mezzo del più profondo calo della domanda degli ultimi 25 anni. La domanda è: come è potuto accadere e perché? Analisi del prezzo del petrolio: cosa sta succedendo? Il prezzo del WTI ha fatto notizia negli ultimi due giorni, essendo sceso a -40 dollari al barile a causa…
Commenti disabilitati su Crollo del Petrolio, cosa sta succedendo e come approfittarne