Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari VZ
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
159.165,97
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Verizon Communications Inc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
7
Buy
11
Hold
15
Sell
1
StrongSell
1
Aggiornati al 12-01-2025
Ricavi e Utile Verizon Communications Inc
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Verizon Communications Inc
Anno
Ricavi
Utile
2021
133.613,00
22.065,00
2020
128.292,00
17.801,00
2019
131.868,00
19.265,00
Trimestrali Verizon Communications Inc
Trimestre
Ricavi
Utile
3Q2022
34.241,00
4.900,00
2Q2022
33.789,00
5.199,00
1Q2022
33.554,00
4.580,00
EPS Verizon Communications Inc
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
1,19
1,21
30-06-2024
1,15
1,18
31-03-2024
1,15
1,15
31-12-2023
1,08
1,11
Ultimi Dividendi Verizon Communications Inc
Giorno Ex Dividendo
Stacco
06-10-2022
0,65 $
07-07-2022
0,64 $
Verizon Communications è una delle aziende leader nel settore delle tecnologie di comunicazione che fornisce prodotti e servizi digitali innovativi ai clienti di tutto il mondo. L’azienda trasforma il modo in cui le persone, le aziende e le cose si collegano tra loro.
Qual è la storia di Verizon Communications?
Verizon risale al 1877 e alla fondazione della Bell Telephone Company. Nel 1885, la società è stata costituita con il nome di American Telephone and Telegraph Company (AT&T). Un nome sotto il quale è rimasta fino al 1983, quando è stata suddivisa in 7 società regionali più piccole.
Di conseguenza, la Bell Atlantic, la società che si sarebbe poi fusa con la General Telephone and Electronics Company (GTE), fu incorporata e nel 2000 creò la Verizon Communications.
Da allora l’azienda si è sviluppata intraprendendo una serie di fusioni, acquisizioni, cessioni e partnership, tra cui grandi nomi come Yahoo!, XO Communications, Fleetmatics, AOL, Intel media assets, tra gli altri.
Cosa fa Verizon Communications?
“Verizon trasforma il modo in cui le persone, le aziende e le cose si collegano tra loro”.
L’azienda lo fa attraverso 6 settori chiave.
La sezione Wireless Network si concentra sul roll out delle tecnologie 4G, 5G e dati wireless. Nel 2015 l’azienda ha investito 11 milioni di dollari in questo settore.
Broadband & Fiber si concentra sulla fornitura di servizi a banda larga in fibra ottica al 100% ai propri clienti.
Media & Technology (alias contenuti e pubblicità) cerca di costruire i marchi che la gente ama. Formando Oath, una divisione nata a seguito delle fusioni AOL, Yahoo! e Verizon, la sezione ospita più di 50 marchi di media e tecnologia che si rivolgono a oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo.
La divisione Internet of Things si occupa di “connettere tutto per un domani migliore”, questa sezione lavora per portare soluzioni connesse a tutti i settori della vita.
Managed Security pone l’accento sulla sicurezza digitale e sulla protezione dagli attacchi informatici. Vantando oltre 20 anni di esperienza, questo dipartimento lavora per rafforzare le difese contro la criminalità informatica.
Il programma di innovazione lavora con le imprese e gli imprenditori per portare sul mercato le loro “soluzioni connesse non tradizionali”. Con una rete di oltre 400 membri, l’azienda si concentra sull’integrazione della tecnologia wireless.
Chi sono i principali concorrenti di Verizon?
Essendo uno dei più grandi nomi nel settore delle comunicazioni tecnologiche, Verizon ha alcuni concorrenti agguerriti. AT&T Inc. è uno dei nomi più importanti nella lista con China Mobile Ltd e la società Nippon Telegraph & Telephone che segue non molto indietro.
Come si presenta l’attività di Verizon in termini di numeri?
Con un fatturato annuo totale di 126 miliardi di dollari nel 2016, con 9,3 miliardi di dollari di dividendi pagati nello stesso anno, Verizon si posizionava al 14° posto nella classifica di Fortune.
Per l’esercizio fiscale chiuso al 31 dicembre 2019, le entrate di Verizon Communications Inc. sono aumentate dell’1% a 131,87 miliardi di dollari. L’utile netto è aumentato del 24% a 19,27 miliardi di dollari. Le entrate riflettono l’aumento del segmento Consumer dell’1% a 91,06 miliardi di dollari. L’utile netto ha beneficiato di un aumento del 3% del reddito del segmento Consumer a 28,96 mld di dollari. Il dividendo per azione è aumentato da $2,37 a $2,42. L’EPS, escluse le voci straordinarie, è aumentato da $3,76 a $4,66.
La sede centrale e il Consiglio di Amministrazione di Verizon si trovano a New York City, con direzione esecutiva e funzioni aziendali con sede a Basking Ridge, New Jersey. In totale, Verizon è presente in 150 sedi in tutto il mondo, con un focus primario sugli USA, l’azienda impiega 160 mila persone in tutte le sue sedi.
Trading Verizon
Verizon è quotata sotto il ticker VZ della Borsa di New York (NYSE), è una componente del DJIA, dell’S&P 100 e dell’S&P 500.
La prossima generazione di telefonia mobile, in particolar modo quando parliamo di scambio di pacchetti Internet, è certamente il 5G. Si tratta della quinta generazione di tecnologia di rete wireless, che ha latenze inferiori al suo predecessore e velocità che arrivano, nei picchi, a 100 volte più del 4G. Una tecnologia del genere, è inutile nasconderselo, potrebbe addirittura arrivare a minare lo strapotere delle fibre nelle case domestiche. Ovviamente questo è ben conosciuto dagli operatori che, tipicamente, hanno connessioni sia…
Commenti disabilitati su Investire nel 5G, quali azioni scegliere
Come si legge nell'ultimo report 13F di Berkshire Hathaway, l'oracolo di Omaha ha deciso di alleggerire la propria quota in Apple, cedendo 57 milioni di azioni, e ha acquistato, tra le new entry del proprio portafoglio, Verizon e Chevron. Apple e Warren Buffett Quello operato su Apple è semplicemente un leggero ritocco, infatti le 57 milioni di azioni cedute sono quasi nulla in confronto alle 887 milioni ancora in portafoglio. La presenza di Apple, nel portafoglio di Warren Buffett, scende…
Commenti disabilitati su Warren Buffett acquista Verizon e Chevron, vendendo Apple
Il settore delle telecomunicazioni può essere suddiviso in due grandi sottosegmenti: Le aziende di tecnologia, conosciute come aziende ITLe società di telecomunicazioni che forniscono infrastrutture e servizi per la connettività Delle società di tecnologia abbiamo già ampiamente parlato, quindi in questo articolo ci concentriamo sulle società di telecomunicazioni, cioè quelle aziende che ci permettono di navigare su Internet grazie al loro core business che è concentrato sulla connettività e sul networking. Azioni delle aziende di Telecomunicazioni SettoreNazioneAkamai TechnologiesNASDAQ: AKAMDeliveryUSAAmazon.comNASDAQ: AMZNNetworkingUSAAmerican…
Commenti disabilitati su Investire nelle azioni del mercato delle telecomunicazioni
Il Dow Jones Global Titans 50 Index è un indice composto da 50 delle più grandi multinazionali del mondo. S&P Global possiede questo indice così come gli altri indici Dow Jones. S&P seleziona le società per questo indice calcolando criteri specifici come la capitalizzazione di mercato e la fluttuazione libera di ciascuna società, le vendite e i ricavi e i livelli di reddito netto. L'indice Global Titans 50 è stato lanciato nel luglio 1999. Esso riflette l'impatto della globalizzazione sull'economia…
Commenti disabilitati su Dow Jones Global Titans 50 Index
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
3 Luglio 2020
Facebook e Twitter colpiti dalla campagna Stop Hate For Profits
Quando un'azienda come Unilever, che è una potenza mondiale con decine di brand di largo consumo, o un brand storico come Coca Cola decidono di boicottare i social, vuol dire che un'evoluzione sociologica sta avendo atto. Con un comunicato di venerdì 26 luglio, l'azienda anglo olandese Unilever ha deciso di non investire più in pubblicità sulle pagine dei social network più comuni, in particolare su Facebook, Twitter e Instagram. Stessa cosa comunicato sempre ieri da Coca Cola, che però ha…
Commenti disabilitati su Boicottaggio Facebook per la campagna Stop Hate For Profits
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene
Il Dow Jones Industrial Average, spesso indicato come "il Dow Jones", è un indice ponderato in base al prezzo che tiene traccia del valore di 30 società di proprietà pubblica quotate al NASDAQ e alla Borsa di New York (NYSE). L'indice Dow Jones è diventato una sorta di microcosmo per i mercati finanziari globali, poiché è cresciuto fino a diventare uno degli indici più antichi e più seguiti al mondo. È spesso visto dagli investitori e dai commentatori dei media…
Commenti disabilitati su Dow Jones, indice americano più antico
L'S&P 500, noto anche come Standard & Poor's 500, è un indice del mercato azionario che traccia l'andamento dei prezzi dei titoli delle prime 500 società statunitensi. Poiché le attività dell'indice comprendono un totale approssimativo di 2,2 trilioni di dollari, l'indice S&P 500, insieme al Dow Jones Industrial Average (DJIA), è spesso utilizzato come indicatore della performance e della forza dell'economia statunitense. Come negoziare il CFD S&P 500 Il prezzo S&P 500 fornisce tipicamente ai trader un alto grado di…
Commenti disabilitati su S&P 500 cosa è l’indice americano e come funziona