Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 01-05-2025
Dati finanziari INTC
I seguenti dati (eccetto il numero di azioni) sono espressi in milioni di $
Capitalizzazione
86.475,65
Debiti
0,00
Cassa e mezzi equivalenti
0,00
Consensi degli analisti su Intel Corp
Giudizio
Consensi
StrongBuy
1
Buy
2
Hold
38
Sell
7
StrongSell
3
Aggiornati al 02-01-2025
Ricavi e Utile Intel Corp
Dati in milioni di USD
Bilancio annuale Intel Corp
Anno
Ricavi
Utile
2021
79.024,00
19.868,00
2020
77.867,00
20.899,00
2019
71.965,00
21.048,00
Trimestrali Intel Corp
Trimestre
Ricavi
Utile
4Q2022
15.338,00
1.019,00
3Q2022
15.321,00
-454,00
2Q2022
18.353,00
8.113,00
EPS Intel Corp
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2024
0,17
-0,02
30-06-2024
0,02
0,10
31-03-2024
0,18
0,14
31-12-2023
0,54
0,46
Ultimi Dividendi Intel Corp
Giorno Ex Dividendo
Stacco
04-11-2022
0,37 $
04-08-2022
0,37 $
La Intel Corporation è un produttore globale americano di componenti per computer. Fondata nel 1968 dagli scienziati Gordon Moore e Robert Noyce e con sede a Santa Clara, California, l’azienda impiega più di 107.000 persone in tutto il mondo.
Intel è uno dei più grandi e preziosi produttori di chip a semiconduttori al mondo. Opera attraverso otto divisioni: Client Computing Group, Data Center Group, Internet of Things Group, Non-Volatile Memory Solutions Group, Intel Security Group, Programmable Solutions Group, All Other and New Technology Group.
Intel si occupa dello sviluppo e della produzione di piattaforme, microprocessori, chipset, memorie flash, prodotti software di sicurezza, semiconduttori programmabili e prodotti correlati per una vasta gamma di mercati.
La maggior parte delle entrate di Intel proviene da quattro paesi: Stati Uniti, Cina, Singapore e Taiwan con il 10% proveniente dal resto del mondo. Nel 2019, il fatturato globale dell’azienda ha raggiunto i 71,97 miliardi di dollari.
Le azioni Intel sono negoziate alla borsa valori del NASDAQ sotto il simbolo del ticker INTC. La società è un componente dell’indice NASDAQ 100, dell’S&P 100 e degli indici del mercato azionario DJIA.
Uno dei principali attori, Intel ha una quota del 15% del mercato totale dei semiconduttori. I rivali dell’azienda includono: Samsung Electronics, Micron Technology, Qualcomm, Toshiba, Sk Hynix e Broadcom.
Intel è stata quotata in borsa il 13 ottobre 1971 al prezzo di 23,50 dollari per azione.
Negli ultimi due anni il mercato dei PC ha vissuto sull'altalena, infatti al periodo di grazia, dovuto ai lockdown e alle esigenze, per le persone, di avere apparecchiatura funzionante per poter lavorare da remoto, è seguita la crisi dei chip e quindi l'arrivo dell'inflazione, che ha visto intaccare le vendite. I prezzi dei portatili e, in generale, di tutte le apparecchiature informatiche si è già in parte adeguato al nuovo corso. Il caso simbolo, per esempio, è Apple, il quale…
Commenti disabilitati su Investire nel mercato dei PC
La prossima generazione di telefonia mobile, in particolar modo quando parliamo di scambio di pacchetti Internet, è certamente il 5G. Si tratta della quinta generazione di tecnologia di rete wireless, che ha latenze inferiori al suo predecessore e velocità che arrivano, nei picchi, a 100 volte più del 4G. Una tecnologia del genere, è inutile nasconderselo, potrebbe addirittura arrivare a minare lo strapotere delle fibre nelle case domestiche. Ovviamente questo è ben conosciuto dagli operatori che, tipicamente, hanno connessioni sia…
Commenti disabilitati su Investire nel 5G, quali azioni scegliere
Da quando Apple, nel 2007, ha lanciato il primo iPhone, tanto è cambiato in questo mercato. Steve Jobs "inventò" il mercato degli smartphone, nel quale si inserirono immediatamente due big come Google (con il sistema Android) e Microsoft con i propri Windows Phone. Se quest'ultimo si è perso per strada, Android invece è riuscita a recuperare il ritardo e oggi è il sistema operativo più comune negli smartphone, anche perché iOS, il sistema di Apple, è distribuito solo negli iPhone/iPad,…
Commenti disabilitati su Investire in azioni legate agli smartphone
Il Corona Virus, con i relativi lockdown ha certamente costituito un problema dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista delle forniture. Infatti, durante i primi mesi di lockdown, quindi in primavera del 2020, si ha avuto un crollo della produzione dei chip, i quali sono tornati alla normalità tra maggio e giugno del 2020. Il successivo aumento di vendite, di automobili e tecnologia, ha costituito però un problema di richiesta a cui i produttori hanno risposto…
Commenti disabilitati su La crisi dei chip colpisce varie industrie
Una crisi economica o una semplice recessione ha impatti differenti sulle aziende in base al core business delle stesse. Infatti, in periodi di crisi, ci sono aziende che subiscono il crollo economico, mentre altre aziende, per la loro natura, non ne risentono. Di base questo è il concetto di ciclicità delle azioni. Proprio la crisi dovuta alla pandemia del corona virus ci sta facendo ben vedere quali siano le aziende più vulnerabili. Cos'è un titolo ciclico? Un titolo ciclico (un'azione…
Commenti disabilitati su Azioni cicliche, cosa e quali sono
Il settore della tecnologia è molto ampio e permea oramai tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Qualsiasi azione voi compiate c'è certamente qualche azienda del settore tecnologico che ha lavorato in modo che ciò sia possibile. Sviluppo software, Social, Provider di connettività (che sia fibra, WiFi o mobile), streaming televisivo, cloud computing... insomma, qualsiasi cosa oramai voi pensiate, questa è parallela alla tecnologia. Un mercato che, nonostante la relativa giovinezza, ha vissuto già grandi evoluzioni nella storia (pensate per…
Commenti disabilitati su Azioni Information Technology, come e quali scegliere
Naturalmente, lo sappiamo bene, il Corona Virus non è arrivato solo in Italia, anzi è proprio in America che ha fatto il maggior numero di morti. Questo ha avuto un impatto, anche sul settore tecnologico come può essere quello rappresentato dal Nasdaq. Nonostante l'indice del settore tecnologico abbia ampiamente recuperato il terreno perso, e sia stato il primo a farlo, ci sono ancora dei titoli in ritardo. In questo articolo vogliamo analizzare i prezzi delle azioni del Nasdaq da metà…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori del NASDAQ, come ha impattato il Covid
Il Dow Jones Global Titans 50 Index è un indice composto da 50 delle più grandi multinazionali del mondo. S&P Global possiede questo indice così come gli altri indici Dow Jones. S&P seleziona le società per questo indice calcolando criteri specifici come la capitalizzazione di mercato e la fluttuazione libera di ciascuna società, le vendite e i ricavi e i livelli di reddito netto. L'indice Global Titans 50 è stato lanciato nel luglio 1999. Esso riflette l'impatto della globalizzazione sull'economia…
Commenti disabilitati su Dow Jones Global Titans 50 Index
Spesso ci si riferisce alle varie classifiche mondiali guardando alle aziende che hanno più profitti, che hanno più ricavi oppure semplicemente che hanno una maggiore capitalizzazione. La questione di base, però, è che la maggior parte degli investitori non va OTC e quindi le azioni che riescono ad acquistare arrivano dai seguenti mercati: USAGran BretagnaGermaniaFranciaItaliaSpagnaSvizzeraOlandaPortogallo Si tratta di pochi mercati che però, Cina a parte, servono la maggior parte delle aziende di spessore a livello mondiale. Certo, la Cina (così…
Commenti disabilitati su Le migliori 100 aziende occidentali dalla classifica Global 500
Internet è più di una raccolta di siti web e blog che si possono visitare attraverso un computer, un tablet o uno smartphone. È anche il tessuto digitale che collega tra loro questi siti, rendendo possibile a chiunque, quasi ovunque, di accedervi. L'Internet delle cose, o in inglese Internet of Things (IoT) porta questa idea in un luogo diverso. Non si tratta di una raccolta di siti web, ma di milioni di dispositivi connessi a internet per raccogliere dati, tracciare…
Commenti disabilitati su Internet of Things, cosa sapere per investire
Il settore tecnologico comprende tutto, dalle grandi aziende che tutti conoscono, ai grandi e piccoli operatori che operano in gran parte dietro le quinte. In questa categoria rientrano anche le aziende emergenti di tutte le dimensioni, le start-up e i marchi domestici da miliardi di dollari. In senso lato, la categoria comprende le azioni che si occupano di ricerca, creazione e distribuzione di beni o servizi basati sulla tecnologia. Può trattarsi di tutto, dai computer ai software, dai televisori ai…
Commenti disabilitati su Azioni tecnologiche, cosa bisogna sapere
L'indice S&P 100 è un indice del mercato azionario degli Stati Uniti gestito da Standard & Poor's. Le opzioni dell'indice S&P 100 sono negoziate con il simbolo del ticker "OEX". A causa della popolarità di queste opzioni, gli investitori spesso si riferiscono all'indice con il simbolo del ticker. L'S&P 100, un sottoinsieme dell'S&P 500, comprende 101 (perché una delle società che lo compongono ha 2 classi di azioni) azioni statunitensi leader con opzioni quotate in borsa. I titoli azionari nell'S&P…
Commenti disabilitati su Cosa è il S&P 100 e quali titoli contiene
Il Dow Jones Industrial Average, spesso indicato come "il Dow Jones", è un indice ponderato in base al prezzo che tiene traccia del valore di 30 società di proprietà pubblica quotate al NASDAQ e alla Borsa di New York (NYSE). L'indice Dow Jones è diventato una sorta di microcosmo per i mercati finanziari globali, poiché è cresciuto fino a diventare uno degli indici più antichi e più seguiti al mondo. È spesso visto dagli investitori e dai commentatori dei media…
Commenti disabilitati su Dow Jones, indice americano più antico
L'indice NASDAQ 100 è un indice delle 100 maggiori e più attivamente negoziate società quotate alla borsa valori del NASDAQ. L'indice funge da riferimento per i titoli tecnologici statunitensi, ma comprende anche aziende del settore della vendita al dettaglio, dell'industria, delle biotecnologie e della sanità. I trader si divertono a seguire l'indice NASDAQ 100 perché offre un'esposizione alla sostanziale azione dei prezzi di mercato e alle fluttuazioni giornaliere. Il NASDAQ oggi è noto per il suo volume e la sua…
Commenti disabilitati su NASDAQ 100, l’indice dei tecnologici americani
Dei FAANG ne abbiamo già parlato, ma i titoli di Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google non sono le uniche nel paniere delle aziende tecnologiche quotate sul Nasdaq. L'azienda più famosa, esclusa dai FAANG, è certamente Microsoft ma, oltre all'azienda fondata da Bill Gates, ci sono altre società profittevoli che si possono acquistare e che si prestano meglio in caso di esplosione di una eventuale bolla finanziaria. Andiamo a vedere quali sono. Non esiste una sigla ufficiale, li definiamo qui…
Commenti disabilitati su Azioni tecnologiche oltre ai FAANG