Target Price: 491,70 $ Media del giudizio di 29 analisti
Informazioni su TSLA
Nome
Tesla Inc
Nazione
Stati Uniti
Currency
USD
Data IPO
29-06-2010
Settore
Capitalizzazione
783.118
Tutti i dati seguenti sono stati aggiornati al 21-01-2021
Consensi e Target Price TSLA
News Sentiment
Toro
Orso
News Sentiment
90,62%Settore:63,90%
9,38%Settore:36,10%
Art. ultima settim.
200
Media news settimanali
228.25
Ultimo periodo
Se ne parla al solito
News Score Tesla Inc
72,94%
News Score del settore
53,14%
Consensi Tesla Inc
Giudizio
Consensi
StrongBuy
6
Buy
7
Hold
9
Sell
6
StrongSell
1
Aggiornati al 21-01-2021
Target Price Tesla Inc
Tra gli analisti che hanno dato i consensi, questo è il range di Target Price assegnato a Tesla Inc
TP Medio
TP Maggiore
TP Minore
491,70
1.083,00
40,00
Aggiornati al 21-01-2021
Analisi tecnica Tesla Inc
Segnale
Indicatori
Buy
11
Neutral
6
Sell
0
Segnale finale
strong buy
Livelli, Supporti e Resistenze TSLA
Livelli storici
157,00
312,94
502,49
695,00
884,49
EPS Tesla Inc
Periodo
Realizzato
Previsto
30-09-2020
0,76
0,60
30-06-2020
0,44
-0,03
31-03-2020
0,23
-0,02
31-12-2019
0,41
0,35
Tesla è un’azienda rivoluzionaria specializzata in auto elettriche, pannelli solari e stoccaggio di energia.
Con sede a Palo Alto, California, l’azienda è stata fondata nel 2003 da Elon Musk, JB Strabel, Marc Tarpenning, Martin Eberhard e Ian Wight, con il nome di Tesla Motors.
Chi è Elon Musk?
Il prezzo delle azioni Tesla Inc è stato storicamente influenzato dalla pubblicità del CEO Elon Musk, ma chi è Elon Musk? Elon Musk è un uomo d’affari americano originario del Sud Africa. Con un forte background in fisica, incluso un dottorato di ricerca in fisica applicata e scienze dei materiali dell’Università di Stanford, gli interessi commerciali di Musk seguono il suo background scientifico.
Il suo primo business di successo è stato Zip2, una società di software, la cui vendita gli è valsa circa 22 milioni di dollari. Il progetto successivo di Musk, PayPal, un sistema di pagamento elettronico internazionale, si è rivelato il suo successo successivo. La sua vendita nel 2002 ha portato a Musk 165 milioni di dollari.
Seguendo i successi dei suoi precedenti progetti, Musk ha fondato SpaceX, incentrato sull’aerospaziale e sui viaggi nello spazio, nel 2001, poi Tesla nel 2003. Le sue altre attività includono SolarCity, Hyperloop, OpenAI, Neuralink, The Boring Company e Thud.
Elon Musk è stato elencato da Forbes nel 2018 come la 53a persona più ricca del mondo, con un valore netto di 20,8 miliardi di dollari.
Qual è la storia di Tesla?
Tesla ha accelerato la transizione del mondo verso l’energia verde sostenibile. L’obiettivo primario dell’azienda è quello di sviluppare alternative affidabili e sostenibili alle fonti energetiche tradizionali.
Conosciuta soprattutto per i suoi modelli di auto, Tesla si concentra anche sull’accumulo di energia e sulla produzione di pannelli solari.
La prima auto dell’azienda, la Tesla Roadster, è stata lanciata nel 2008 e presentava la tecnologia proprietaria Tesla per le batterie e il propulsore elettrico. Da allora, l’azienda ha continuato a sviluppare una serie di altri veicoli a propulsione elettrica e ha ampliato la sua rete di ricarica in tutto il mondo.
Tesla progetta e produce auto elettriche che competono con successo con i veicoli a benzina, ma senza emissioni nocive. Il segmento di lusso dell’azienda comprende le auto Tesla Model S, Model X e la già citata Roadster, mentre la Tesla Model 3 rappresenta un veicolo più accessibile e di massa.
Inoltre, l’azienda sta lavorando su un proprio camion, noto come Tesla Semi, che si dice sia efficiente dal punto di vista energetico e “il camion più sicuro e confortevole di sempre”.
Il segmento Energia dell’azienda si concentra sulla produzione e l’immagazzinamento di energia sostenibile a livello domestico e commerciale. Questa sezione comprende pannelli solari, un muro elettrico, un tetto solare, energia solare commerciale e servizi di pubblica utilità.
Il sito web di Tesla è dotato di un contatore di anidride carbonica (CO2) in tempo reale, che illustra il volume di emissioni nocive evitate dai veicoli Tesla.
Quali sono le ultime novità dell’azienda?
Tesla è fortemente influenzata dai concorrenti emergenti nel settore dell’auto elettrica. Secondo recenti stime, entro il 2022 saranno disponibili più di 100 diversi modelli di auto elettriche. Tutte le grandi aziende si stanno impegnando per produrre qualche veicolo elettrico, così da non rimanere indietro sui tempi.
Nel 2018, in collaborazione con SpaceX, una vettura Tesla è stata lanciata nello spazio all’interno del rivoluzionario razzo di Musk, il Falcon Heavy.
Dove viene scambiata la Tesla?
Dalla sua quotazione iniziale nel 2010, quando 13.300.000 azioni sono state rese disponibili in occasione dell’offerta pubblica di acquisto (IPO), il prezzo delle azioni Tesla ha visto notevoli alti e bassi.
Le azioni Tesla sono negoziate al NASDAQ sotto il ticker TSLA.
Il giorno prima dell'annuncio, il 16 novembre del 2020, Tesla scambiava nell'intorno dei 410, cifra che perdurava da circa 2 mesi, con movimenti dall'11 settembre compressi nell'area 440/375. Il 17 novembre arriva l'annuncio ufficiale che preannuncia l'aggiunta dell'azienda di Elon Musk nell'indice S&P500, da quel giorno a oggi il rally ha portato il titolo a circa 600 dollari per azione. Si tratta di un guadagno di 190 dollari ad azione, calcolabili in 43% di maggior…
Commenti disabilitati su Tesla nell’S&P 500 sarà un terremoto
Oramai lo sanno anche i sassi: il mondo sta cambiando, o almeno sta cambiando la sensibilità che l'uomo ha nei confronti del mondo. Le fonti di energia lentamente stanno passando dai combustibili fossili, i quali sono responsabili dei gas serra, ad alternative molti più pulite e rinnovabili. Qualche esempio? Eccolo: EolicoSolareIdrogenoBiomassaGeotermicoOnde e correnti oceaniche Questa transizione verso l'energia pulita richiederà decenni e centinaia di miliardi di euro. Quindi, dove ci sono centinaia di miliardi di…
Commenti disabilitati su Azioni energie rinnovabili, come investire nel green
Naturalmente, lo sappiamo bene, il Corona Virus non è arrivato solo in Italia, anzi è proprio in America che ha fatto il maggior numero di morti. Questo ha avuto un impatto, anche sul settore tecnologico come può essere quello rappresentato dal Nasdaq. Nonostante l'indice del settore tecnologico abbia ampiamente recuperato il terreno perso, e sia stato il primo a farlo, ci sono ancora dei titoli in ritardo. In questo articolo vogliamo analizzare i prezzi delle…
Commenti disabilitati su Azioni migliori e peggiori del NASDAQ, come ha impattato il Covid
Il mercato delle auto è un settore ciclico che segue il momento del mercato, con grandi variazioni in base al ciclo economico. Qui la lista delle aziende nella filiera dei veicoli a motore
Commenti disabilitati su Azioni Industria Automobilistica, come scegliere equity delle auto
Oggi è il grande giorno in America, infatti i 328 milioni di abitanti americani sono chiamati alle urne per decidere chi sarà il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Appare evidente, per il potere posto in mano a questa figura, che questa è una scelta che travalica i confini americani e interessa direttamente tutto il mondo. I due principali sfidanti sono l'attuale presidente Donald Trump e il candidato democratico Joe Biden. A onor del vero,…
Commenti disabilitati su Elezioni americane, come seguirle e come guadagnarne
Tanto tuonò che alla fine piovve... venerdì 26 giugno 2020 il titolo Tesla si apprestava a chiudere la settimana a 191,95 (ricalcolato con scorporo incluso); il 31 agosto 2020, quindi appena 2 mesi e una manciata di giorni dopo toccava il picco a 498,32 dollari, con un incremento del 161%. Questi numeri basterebbero per far capire il perché Tesla stia fortemente sbandando a Wall Street. Un aumento del 161% in poco più di 60 giorni…
Commenti disabilitati su Tesla sbanda fortemente a Wall Street
Gli investitori hanno diverse strategie che possono utilizzare per fare soldi nel mercato azionario. Una strategia popolare è quella di acquistare azioni in crescita, che sono aziende che si prevede aumenteranno i loro profitti (o ricavi) ad un ritmo più veloce della media. Insomma, azioni di aziende che per la natura del loro business faranno faville in futuro. Le aziende che possono farlo per un periodo di tempo prolungato tendono ad essere ricompensate con un…
Commenti disabilitati su Come trovare un’azione che crescerà in futuro
16 Giugno 2020
Investire in azioni con potenziale crescita futura
Il settore tecnologico comprende tutto, dalle grandi aziende che tutti conoscono, ai grandi e piccoli operatori che operano in gran parte dietro le quinte. In questa categoria rientrano anche le aziende emergenti di tutte le dimensioni, le start-up e i marchi domestici da miliardi di dollari. In senso lato, la categoria comprende le azioni che si occupano di ricerca, creazione e distribuzione di beni o servizi basati sulla tecnologia. Può trattarsi di tutto, dai computer…
Commenti disabilitati su Azioni tecnologiche, cosa bisogna sapere
Non si può considerare il settore dell'energia come un'unica entità, perché il termine "energia" copre molti terreni, dalle trivelle petrolifere alle aziende elettriche. Ma se si scava e si osservano i componenti del settore energetico, si trovano opportunità di investimento per qualsiasi tipo di investitore azionario. Ecco un primo passo per capire meglio il settore dell'energia, compresa una breve lista di alcune azioni del settore energetico che potreste voler guardare oggi. Il settore dell'energia in…
Commenti disabilitati su Investire nel settore dell’energia
L'indice NASDAQ 100 è un indice delle 100 maggiori e più attivamente negoziate società quotate alla borsa valori del NASDAQ. L'indice funge da riferimento per i titoli tecnologici statunitensi, ma comprende anche aziende del settore della vendita al dettaglio, dell'industria, delle biotecnologie e della sanità. I trader si divertono a seguire l'indice NASDAQ 100 perché offre un'esposizione alla sostanziale azione dei prezzi di mercato e alle fluttuazioni giornaliere. Il NASDAQ oggi è noto per il…
Commenti disabilitati su NASDAQ 100, l’indice dei tecnologici americani
La prima metà di aprile ha visto una frenetica attività di trading negli Stati Uniti e in Europa. Ci sono state sia importanti operazioni di vendita che di acquisto. Alcuni settori (come l'e-commerce e lo streaming) hanno chiaramente beneficiato della pandemia. Altri, come le compagnie aeree, sono stati in profondo declino. Diamo un'occhiata alle sei azioni più attivamente scambiate di aprile (e a ciò che le ha portate in cima alla lista). Tesla (TSLA) -…
Commenti disabilitati su Azioni con più scambi in Aprile 2020
Tesla Motor Inc. (TSLA) è un'azienda americana di progettazione, sviluppo, produzione e distribuzione di auto elettriche e treni elettrici, guidata dall'amministratore delegato e dall'imprenditore seriale Elon Musk. La società è stata fondata nel 2003 e ha sede a Palo Alto, California. Si occupa anche di fornire servizi ad altre aziende automobilistiche per raggiungere questi obiettivi, ad esempio, vendendo la sua tecnologia delle batterie. Tesla ha due segmenti di ricavi primari: le vendite di autoveicoli e…
Commenti disabilitati su Chi sono i principali competitor di Tesla?
Considerato da molti come uno stock ad alto rischio e ad alto rendimento, Tesla Motors, Inc. (TSLA) si colloca tra le aziende pubbliche più interessanti al mondo. Il fondatore Elon Musk è una superstar controversa nel settore tecnologico e le radici di Tesla nella Silicon Valley hanno incrementato le aspettative degli investitori. Tesla ha attirato ancora di più l'attenzione nell'estate del 2018 dopo che Musk ha iniziato a parlare di prendere la società in privato,…
Commenti disabilitati su 6 rischi nell’investimento di azioni Tesla