Sta facendo discutere molto l'andamento del prezzo di GameStop, nota catena di vendita di console e videogames. Questo il grafico dei prezzi negli ultimi giorni: Come si può notare, a partire dal 13 gennaio 2021, i prezzi hanno subito un'impennata da paura, passando dai 17/19 dollari di fine dicembre/inizio gennaio fino a toccare un massimo di quasi 160 dollari. Il tutto è stato innestato dal rinnovo dei vertici della società, come ben spiegato da Ihor…
Qualcuno ha in mano i controller di GameStop...
Non si può sempre salire, prima o poi si toccherà il massimo e si scenderà, si tratta di una regola non scritta ma che vale sempre, in qualsiasi ambito della vita. Ciò è particolarmente vero anche nel trading, dove spesso la psicologia fa deragliare il trader, ma è bene tenere a mente che un'azione (o un titolo in generale) non potrà salire all'infinito, prima o poi troverà qualcosa a bloccarlo. Quel qualcosa è proprio la…
Studio delle resistenze nel trading
Il mercato del food delivery in Europa si sta sviluppando negli ultimi anni, con il boom dei servizi grazie alle app arrivate intorno al 2015. Celebri sono i rider che sfrecciano per le città italiane così da consegnare un pasto caldo e pronto a persone che lo consumeranno comodamente a casa. Un servizio che ha avuto un notevole incremento durante il 2020 a causa del lockdown imposto dalla pandemia da Corona Virus. Grazie al Covid…
Un rider che consegna del cibo
Il settore delle telecomunicazioni può essere suddiviso in due grandi sottosegmenti: Le aziende di tecnologia, conosciute come aziende ITLe società di telecomunicazioni che forniscono infrastrutture e servizi per la connettività Delle società di tecnologia abbiamo già ampiamente parlato, quindi in questo articolo ci concentriamo sulle società di telecomunicazioni, cioè quelle aziende che ci permettono di navigare su Internet grazie al loro core business che è concentrato sulla connettività e sul networking. Azioni delle aziende di…
Torre Wireless
Elon Mask è diventato da pochi giorni l'uomo più ricco al mondo, superando il patrimonio di Jeff Bezos, fondatore di Amazon; peccato che la sua ricchezza si basi sulla valutazione di Tesla che è evidentemente una bolla finanziaria. Per spiegarlo non possiamo fare altro che affidarci ai numeri, facendo capire la sopravvalutazione che il mercato sta dando al produttore di auto elettriche. TeslaVolkswagenGeneral MotorsFordPrezzo azione845167,7755,0811,53Capitalizzazione800.96684.99578.83645.054Distanza Max/Min ult. 52 sett.+ 1.161%+ 127%+ 297%+ 207%Variazione a 12…
Colonnine ricarica Tesla
Ieri per il servizio di streaming televisiva Netflix è stata una giornata da incorniciare, con un aumento del 16,85%. Aumento dovuto agli ottimi dati presentati nella trimestrale e, ancora di più, alla visione rosea per il futuro. Dati che si basato sull'aggiunta di 8,5 milioni di utenti abbonati nell'ultimo trimestre del 2020, con un aumento dei ricavi del 21,5% e con un margine operativo che si porta al 14,4%. In pratica siamo in presenza di…
Netflix è la TV del futuro
Il 13 gennaio del 2021, ultimo giorno prima dello stacco del dividendo straordinario pre-fusione, FCA quotava 14,61 euro; il giorno dopo, grazie allo stacco da 1,84 euro, le contrattazioni partivano da 12,77 euro. Nell'ultima settimana, fino a oggi, c'è stata la fusione con Peugeot e quindi la nascita di Stellantis, la quale, nei primi giorni di contrattazione, è arrivata a quotare 14,30 euro. Si tratta di un recupero quasi totale del valore pre-stacco, quindi con…
I brand di Stellantis
Dopo le dimissioni di novembre di Jean Pierre Mustier, che ha guidato UniCredit negli ultimi 5 anni, è scattata la caccia al nuovo CEO che prenderà la poltrona a partire da aprile 2021, cioè quando il preavviso di Mustier andrà a scadere. La lista di nomi era ben lunga ma pare che il cerchio si stia stringendo su due nomi che non facevano parte dell'iniziale rosa: Andrea Orcel e Fabio Gallia. Andrea Orcel nel 2018…
UniCredit Tower in Piazza Gae Aulenti
Che ci sarebbe stato un crollo delle vendite delle automobili era ampiamente previsto, così come il fatto che dicembre non avrebbe fatto differenza rispetto all'intero 2020. Il Covid ha contratto le vendite e il settore automotive non sfugge certo alla pandemia. ACEA, ente europeo di immatricolazione e statistica, ha pubblicato i dati che sottolineano come nel 2020, in Europa, si sia persa la vendita di un'auto su 4. Un crollo del 24,3% che sarebbe in…
BMW è uno dei brand che ha perso meno
Ieri non è stata solo la giornata di Stellantis, per quanto l'ex FCA ha assorbito le attenzioni del mercato (fusione tra FCA e PSA), ci sono state altre due aziende che hanno avuto un ruolo importante. Si tratta di due utilities che hanno staccato un acconto sul dividendo del 2020: Snam ed Enel. Partiamo dalla più grande, quindi da Enel, che ha staccato un acconto di 0,175 euro, con data ex dividend al 18 gennaio…
Dividendo per due aziende dell'energia
In una giornata in cui il mercato americano è chiuso per la festività dell'anniversario della nascita di Martin Luther King ci si aspetterebbe volumi di scambi medio/bassi in tutto il globo. Eppure nonostante ciò oggi c'è una grande novità, cioè quella Stellantis nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Groupe PSA. Il risultato, sotto gli occhi di tutti, è un incredibile +8% registrato dalla nuova nata al primo giorno di contrattazioni. Successo che potrebbe…
Stellantis, nata dalla fusione tra PSA e FCA
Quando si inizia a fare trading la cosa complessa è riuscire a organizzare le informazioni di base così da muovere i passi giusti. Le informazioni su Internet ci sono tutte, in più punti e anche questo sito ne è un riferimento, però spesso queste informazioni non sono organizzate e le pillole vengono assorbite in modo disorganizzato. Perché leggere dei libri per fare trading Ovviamente la lettura di libri per fare trading non è obbligatoria, anzi,…
Libri di finanza e investimento
Una crisi economica o una semplice recessione ha impatti differenti sulle aziende in base al core business delle stesse. Infatti, in periodi di crisi, ci sono aziende che subiscono il crollo economico, mentre altre aziende, per la loro natura, non ne risentono. Di base questo è il concetto di ciclicità delle azioni. Proprio la crisi dovuta alla pandemia del corona virus ci sta facendo ben vedere quali siano le aziende più vulnerabili. Cos'è un titolo…
Esempi di aziende cicliche
Certamente il mondo dei trasporti è stato il principale segmento di mercato colpito dalla pandemia di Corona Virus. L'impossibilità a viaggiare ha costretto molte compagnie a bloccare completamente le attività. Se questo è vero per le crociere e per gli alberghi e anche vero per le compagnie aeree. Si tratta di aziende che spesso sono parte integrante dell'economia di interi Paesi, non a caso esistono le compagnie di bandiera poiché è fondamentale, per i luoghi,…
Compagnie aeree e società del settore aviazione
Il settore della tecnologia è molto ampio e permea oramai tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Qualsiasi azione voi compiate c'è certamente qualche azienda del settore tecnologico che ha lavorato in modo che ciò sia possibile. Sviluppo software, Social, Provider di connettività (che sia fibra, WiFi o mobile), streaming televisivo, cloud computing... insomma, qualsiasi cosa oramai voi pensiate, questa è parallela alla tecnologia. Un mercato che, nonostante la relativa giovinezza, ha vissuto già grandi…
Azioni Information Technology
Tipicamente, quando si sente parlare di settore finanziario, la mente corre velocemente agli istituti di credito. Anche se le banche sono la fetta più grande della torta, ci sono comunque varie società che possono definirsi finanziarie anche se non sono istituti bancari. Le categorie principali del settore delle finanze può essere racchiuso in queste poche categorie: Banche: come detto, le azioni delle banche sono quelle con la fetta più grande, le più conosciute e le…
Settore finanziario
Il supporto, o livello di supporto, è un prezzo sul quale un titolo si poggia senza scendere ulteriormente per un periodo di tempo. La creazione del supporto avviene poiché, in prossimità di esso, vengono inseriti numerosi ordini di acquisto e, quando il titolo si avvicina a quel prezzo, gli ordini lo riportano più in alto, facendo sì che la barriera posta a quel dato prezzo non venga violata. I supporti sono di vario tipo, ma…
Supporto in analisi tecnica
Il 2020 è stato certamente un anno molto particolare; il Covid, la trattativa infinita per la Brexit, la corsa al vaccino, con tutta l'attesa e quindi le approvazioni e la vendita, le mascherine, l'accordo tra FCA e Peugeot che segna la nascita di Stellantis, il caso Wirecard, l'infinita telenovela tra Atlantia e il Governo per la revoca delle concessioni autostradali, l'OPA lanciata da Intesa su UBI, oppure l'ingresso di Generali in Cattolica e l'IPO di…
Azioni migliori e peggiori del 2020
Un trend è una direzione imboccata dal prezzo di un bene o di un titolo. Nel trading, e in modo particolare nell'analisi tecnica, un trend è costituito da una trendline formata dai picchi dell'andamento del titolo stesso. Quando i picchi sono sempre più alti si ha una trendline in salita e quindi un trend rialzista; quando i picchi sono negativi, sempre minori rispetto ai precedenti, si ha una trendline in discesa e quindi un trend…
Trend e Trendline in analisi tecnica
Il mondo dei media è ampio e variegato, all'interno troviamo aziende che producono e distribuiscono film, serie TV, musica, libri, programmi radiofonici, canali televisivi ed emittenti. Aziende di cui la popolazione mondiale fa sempre più uso. Anche grazie alla proliferazione dei dispositivi mobile che hanno reso tutto più raggiungibile. Le aziende si stanno spaccando in due grandi rami in questo mercato: quelle che hanno radici solide e un core business vivo e vegeto si stanno…
Streaming TV, azioni delle aziende impegnate sul mercato dei Media
Ci siamo, il momento della verità oramai è molto vicino; in questo week end dovrà essere raggiunto un accordo per la separazione tra il Regno Unito e l'Unione Europea. Qualora questo accordo non venisse raggiunto, e quindi fossimo nella condizione di no deal, o hard brexit, i guai sarebbero solo all'inizio. L'ammonizione arriva soprattutto da Morgan Stanley, secondo i loro calcoli, infatti, in caso di addio senza un accordo il FTSE 250 potrebbe arrivare a…
Effetti Hard Brexit
Abbiamo da poco parlato del mercato dei materiali di base, di cui l'industria metallurgica è un sotto-segmento. Nel dettaglio, l'industria metallurgica si occupa di: Miniera: lavorazione o flusso di metalli preziosi come oro, argento, platino e palladioMetalli industriali: il rame, il minerale di ferro e il minerale di alluminio (bauxite)Siderurgia: convertire materie prime metalliche, come il minerale di ferro, in prodotti metallici più preziosi, come l'acciaio Esiste un confine labile tra questo settore e l'industria…
Miniera e lavorazione metalli
Il settore dei materiali di base è il responsabile per l'estrazione e la produzione di molti componenti necessari per la realizzazione di oggetti di uso comune. Detta così, appare subito evidente come sia un settore fondamentale per chiunque, investitori compresi. Cos'è il settore dei materiali di base? Il segmento dei materiali di base comprende innumerevoli società, che nel loro core business hanno come obiettivo quello di produrre o estrarre: Prodotti chimici e materie plasticheMateriali da…
Produzione materiali di base
In questo breve articolo proviamo a spiegare cosa sono i fondi comuni di investimento, quali tipologie esistono e cercheremo di capire se valgono veramente la pena dell'investimento oppure se è meglio stare alla larga. Cosa sono i fondi comuni di investimento Se sei arrivato su questo articolo potrebbe essere che già conosci questa risposta (eventualmente salta al prossimo capitolo) oppure ne hai sentito parlare e non conosci questo strumento. Per chi è un po' più…
Fondi comuni di investimento
Con gli annunci e i primi vaccini torna l'entusiasmo sulle borse e quale miglior modo di esultare se non con nuove IPO? Sono decine le aziende che stanno (o hanno appena) deciso di quotarsi e in un paio di casi stiamo parlando di IPO enormi. Questa la lista completa delle IPO in corso o appena realizzate: AziendaValore IPOData listingMaravai Lifesciences Holdings(NASDAQ:MRVI)1,4 mlrd $19/11/2020Sotera Health Co (NASDAQ:SHC)1,1 mlrd $19/11/2020Yatsen Holding (NYSE:YSG)617 mln $19/11/2020Ozon Holdings PLC (NASDAQ:OZON)900…
IPO AirBnb
Tra i concetti più discussi e più utilizzati nell'analisi tecnica trovano posto certamente i Supporti e le Resistenze. La definizione più veloce è quella che vuole supporti e resistenze come delle barriere che agiscono sul prezzo facendo sì che il trend rimanga incanalato in un binario, impedendo quindi che il prezzo venga spinto in una sola specifica direzione. Questa definizione può sembrare facile, ma come avremo modo di vedere, ciò che si nasconde dietro questi…
Supporti e resistenze creano delle reti sui nostri grafici
Il giorno prima dell'annuncio, il 16 novembre del 2020, Tesla scambiava nell'intorno dei 410, cifra che perdurava da circa 2 mesi, con movimenti dall'11 settembre compressi nell'area 440/375. Il 17 novembre arriva l'annuncio ufficiale che preannuncia l'aggiunta dell'azienda di Elon Musk nell'indice S&P500, da quel giorno a oggi il rally ha portato il titolo a circa 600 dollari per azione. Si tratta di un guadagno di 190 dollari ad azione, calcolabili in 43% di maggior…
Tesla mentre si ricarica
Con il gran clamore suscitato dall'uscita della nuova console di Sony, la PlayStation 5, non possiamo non dare un'occhiata al mercato dei videogiochi nella sua interezza. Il mercato del games online sta esplodendo negli ultimi anni e le opportunità non mancano di certo, sia per player che sono già in questo mercato sia per player che si stanno rapidamente affacciando a questo business. A vecchi business se ne affacciano di nuovi, a vecchi player se…
Videogames
La teoria di Dow sostiene che il mercato si trova in tendenza al rialzo qualora una delle sue medie, industriale o dei trasporti, va oltre un importante precedente ed è accompagnata dall'altra media. Calando in un esempio pratico, se la media dei trasporti (Dow Jones Trasporti - DJTA) sale a un massimo, la media alternativa, cioè quella industriale (Dow Jones Industrial Average - DJIA) dovrebbe seguire a breve periodo. Comprendere la teoria del Dow Jones…
La teoria di Charles Dow
I titoli assicurativi dovrebbero trovarsi nel portafoglio di qualsiasi investitore. Ciò perché è un business remunerativo, con prospettive di lungo periodo ed è anticiclico, quindi funziona bene sia in momenti di crisi che in momenti economicamente esplosivi. Giusto per fare un esempio: durante questa crisi dovuta al Covid la maggior parte delle assicurazioni, soprattutto sui rami RC auto, ha tirato i remi in barca, con meno incidenti e quindi meno indennizzi da pagare. Inoltre si…
Aziende del business delle Assicurazioni
Società di Gestione del Risparmio (SGR), sono in pratica delle aziende che gestiscono, per conto di altri, dei capitali attraverso dei fondi comuni di investimento. In Italia, per creare una SGR, basta un capitale minimo di 1 milione, appare chiaro quindi del perché, solo nel Bel Paese, ci siano oltre un centinaio di aziende che sono perlopiù collegate a banche, assicurazioni o fondazioni. Per poter aprire in Italia, una società di gestione patrimoniale deve ricevere…
Società di Gestione Patrimoniale
Pochi giorni fa abbiamo visto come il 70% del cibo che mangiamo arrivano da circa 500 marchi che sono riconducibili a 10 multinazionali. Oggi ci concentriamo invece sulla Grande Distribuzione, cioè le GDO, valutando le aziende più grandi in termini di fatturato. Diciamo sin da subito che tra le più grandi, purtroppo, non esiste nemmeno un'italiana, sono invece tantissimi, come vedremo, i marchi stranieri che si spartiscono la grande torta del Bel Paese. Un mercato…
Grande Distribuzione Organizzata
Nate come piccole realtà locali, gestite dai comuni di appartenenza per i servizi principali che svariavano dalla gestione elettrica a quella idrica o del gas, con interessi nel business della spazzatura e, in taluni casi, dei trasporti, oggi alcune delle ex municipalizzate sono dei colossi che valgono miliardi. Vengono definite multiutility e ce ne sono 4, in particolare, che sono diventate veramente grandi e che appartengono, in alcuni casi, al FTSE MIB, quindi quotate in…
Multiservizi ex municipalizzate
Tempo fa abbiamo stilato la classifica delle banche europee più grandi, cioè quelle che superano almeno un miliardo di capitalizzazione. Grande però non sempre significa sicuro e per calcolare la stabilità di una banca esiste un parametro specifico: Common Equity Tier 1. Si tratta di un parametro (ne abbiamo già parlato) che tutti gli istituti di credito segnalano nel loro bilancio ed è richiesto dalla Banca Centrale Europea poiché, la stessa istituzione comunitaria, periodicamente fissa…
Banca BPM a Milano
Ogni banca d'Europa deve rendere noto il proprio CET1 nel bilancio, ciò è richiesto dalla Banca Centrale Europea che, periodicamente, controlla lo stato dell'istituto di credito attraverso gli Srep Test. Sulla base dei risultati degli Srep viene assegnato un obiettivo di CET1 che la banca dovrà raggiungere. Cosa sono gli Srep Test? Acronimo di Supervisor Review and Evaluation Process, si tratta, in parole povere, di un test nel quale si simulano delle crisi finanziarie, crisi…
CET1 per valutare la stabilità di una banca
Warren Buffett è forse l'investitore azionario di maggior successo di tutti i tempi, quindi non dovrebbe essere una grande sorpresa che l'uomo conosciuto come l'Oracolo di Omaha preferisca investire in azioni. Tuttavia, questo non è l'unico modo in cui Buffett è disposto a mettere i suoi soldi al lavoro, e non pensa necessariamente che la scelta delle azioni sia il modo migliore per tutti. Con questo in mente, ecco cosa ha detto Buffett riguardo alle…
Warren Buffett
Ad appena 24 ore dal terribile incidente occorso a Romain Grosjean, pilota di Formula 1 in pista con Haas, arriva una notizia storica. No, non c'entra la sicurezza, o almeno in parte: infatti dal 2021 la safety car non sarà più una Mercedes, come negli ultimi 24 anni, ma Aston Martin. Una vetrina mondiale e una forma di sponsorizzazione che negli anni è stata ben sfruttata, con il lancio di nuove auto e un'occasione unica…
Mercedes Safety Car 2020
Secondo quanto riferisce Reuters, il fondo sovrano di Abu Dhabi sarebbe in trattativa con KKR per acquistare fino al 30% del veicolo attraverso cui KKR detiene quote in FiberCop, la società nata dalla fusione tra TIM e Fastweb. KKR è entrata in questa partita solo pochi mesi fa e già cede una parte di tale investimento. Secondo questa operazione Adia, il più grande fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, avrebbe il possesso del 10-11% di…
Fibra ottica e network Web
Shopping di fine anno per l'agenzia di rating S&P Global che sotto Natale decide di darsi alle grandi spese. 44 miliardi messi sul piatto per acquisire IHS Markit, nata a sua volta nel 2016 con la fusione di IHS Inc. e Markit Ltd. Si tratta di un fornitore globale di informazioni finanziarie con sede nel Regno Unito. Si tratta di un'operazione carta contro carta con ogni azionista di IHS che riceverà 0,2838 azioni di S&P…
Standard & Poor's
Ci siamo, se ne è parlato varie volte e finalmente eccola qua la patrimoniale per i redditi più alti. La proposta arriverebbe da Nicola Fratoianni e Matteo Orfini, rispettivamente di LeU e Partito Democratico. Il limite su cui applicarla sono i redditi sopra i 500 mila euro e nel calcolo entrerebbero pure i beni immobili (quindi è abbastanza facile raggiungerla) escludendo però debiti ancora attivi (per esempio il mutuo). Si tratterebbe di una tassa ad…
Patrimoniale su redditi più alti
Ne avevamo parlato giusto venerdì, quando, in occasione del black friday, avevamo fatto un'analisi sulle azioni di Piazza Affari che sono a sconto; Unicredit negli ultimi 10 anni ha una resa veramente poco invidiabile, con una performance del -85% e a poco sono valsi gli stacchi del dividendo che non hanno certamente coperto l'enorme perdita. Considerando split azionari, aumenti di capitale e tutto ciò che è successo, il valore attuale dell'azione (8,75 euro), se rapportato…
Torre di Unicredit a Piazza Gae Aulenti
Oramai lo sanno anche i sassi: il mondo sta cambiando, o almeno sta cambiando la sensibilità che l'uomo ha nei confronti del mondo. Le fonti di energia lentamente stanno passando dai combustibili fossili, i quali sono responsabili dei gas serra, ad alternative molti più pulite e rinnovabili. Qualche esempio? Eccolo: EolicoSolareIdrogenoBiomassaGeotermicoOnde e correnti oceaniche Questa transizione verso l'energia pulita richiederà decenni e centinaia di miliardi di euro. Quindi, dove ci sono centinaia di miliardi di…
Energie rinnovabili
Nella giornata del Black Friday, che avvia il week end che si concluderà con il Cyber Monday, non potevamo non parlare di quelle che sembrerebbero delle azioni a sconto a Piazza Affari. Partiamo da Banco BPM che è un ottima preda per qualsiasi acquirente principalmente per un motivo: il valore patrimoniale è molto maggiore rispetto alla capitalizzazione; quindi chi acquista l'azienda si porta in casa un valore di molto superiore rispetto a quello che paga.…
Azioni in sconto a Piazza Affari
Quanti marchi conoscete del mercato del food? Provate a elencarne una decina, ecco molto probabilmente almeno la metà di quelle che avete nominato sono da ricondurre a una delle 10 multinazionali più grandi nel mercato del cibo. Una ricerca di Oxfam (Organizzazione mondiale contro la povertà) qualche anno fa metteva in risalto come il 70% del cibo venduto nel mondo sia da ricondurre alle 10 multinazionali più grandi (attraverso circa 500 brand differenti), quindi a…
La distribuzione del mercato alimentare (foto scattata nel 2013 da Oxfam)
Il mercato azionario non è un mercato unico, ma una serie di borse valori sparse in tutto il mondo dove i trader e gli investitori acquistano e vendono azioni di società quotate in borsa che cambiano costantemente di prezzo in risposta alla legge della domanda e dell'offerta. Una quota di azioni è una minuscola quota di proprietà di una società pubblica. Il prezzo del titolo riflette principalmente le aspettative degli investitori azionari e degli analisti…
Grafico mercati
Ne avevamo già parlato qualche giorno fa, quando avevamo scritto un articolo sull'evoluzione dell'idrogeno e su come la Comunità Europea stia spingendo in tale direzione, ci dà l'occasione la stessa Snam di parlarne di nuovo, grazie al proprio Piano di Investimenti a 4 anni. Snam, azienda che era nell'orbita di ENI, sta per diventare una delle principali green company in Italia. La direzione è molto chiara e risponde a un semplice nome: Neutralità carbonica al…
Palazzo Snam a San Donato Milanese
Una IPO? Mai dire mai... ma nel mentre ci sono due notizie, arrivate nelle ultime ore, che hanno messo le ali ai piedi di altrettanti brand. La protagonista principale è lei, Chiara Ferragni, che continua a imbroccare scelte corrette e far aumentare la propria popolarità, con una brand awareness di molto migliore di tantissime società quotate in borsa. Le due notizie: Chiara Ferragni sottoscrive un accordo pluriennale con Aeffe per la produzione di una collezione…
Chiara Ferragni
Stiamo seguendo da tempo la fusione tra FCA e Peugeot, quella che è sempre stata definita come una fusione tra pari e che farà nascere la nuova Stellantis. Abbiamo sempre parlato di fusione tra pari perché sin dal primo minuto questo hanno comunicato le due società. Con il deposito dei documenti, in vista delle assemblee del 4 gennaio che decreteranno ufficialmente la nascita della nuova entità, però, appare evidente come la fusione non sia proprio…
Stellantis, la nuova nata dalla fusione tra Fiat e Peugeot
Parrebbe che la Banca Centrale Europea stia andando nella direzione di non prorogare lo stop ai dividendi per il 2021. Una notizia molto importante per tutti quegli azionisti che in questi anni hanno fatto incetta di titoli finanziari delle banche. Non siamo certo al ritorno della normalità e probabilmente qualche banca deciderà comunque di attendere per staccare il proprio assegno, ma nel mentre ci sono istituti finanziari che già da tempo stanno sottolineando come, con…
Stacco dividendi banche
L'avvento del Covid e quindi dei lockdown con realtivo smart working ha dato un'accelerata decisiva a tutte quelle aziende che vivono di digital da remoto o in generale del mercato del cloud. Un caso è quello di Slack, società che non ha nemmeno 10 anni e che è subito diventato un leader nei sistemi di comunicazione aziendale. L'azienda ha coperto una lacuna importante lasciata aperta da altri player che nel mercato B2B fanno affari d'oro.…
Slack